Re: database munizioni prodotte dalla SMI durante la ww1

Posto bossolo x 75 uguale a quelli già postati se non nel marchio13 a sx, ne posseggo un'altro identico salvo che è marcato 9.
Assieme ho messo anche un innesco per piccoli calibri marcato SMI-MB
da die
21/02/2015, 14:55
Vai al messaggio

Re: Spoletta o altro?

Mi sono riguardato il secondo pz ( quello al centro ) che ho postato ed ho notato che praticamente si è rotto/deteriorato in modo circolare attorno al filetto. Quindi la spola è la 906, identica alla terza postata a dx.
A volte le condizioni deteriorate non facilitano le cose....
da die
11/11/2014, 23:07
Risposte: 14
Visite : 2973
Vai al messaggio

Re: Spoletta o altro?

Dovrebbe essere una 906 montata sui 75-906/911. Posto 3 pz, di cui primi 2 da scavo simili al pz postato, mentre il terzo come confronto è il classico sharapnel. Chiedo se è corretto identificarli per la versione antiaerei.
da die
10/11/2014, 21:20
Risposte: 14
Visite : 2973
Vai al messaggio

tappi trasporto per bombarde da 240mm

Come da titolo, posto il classico in metallo ed il più raro in bakelite delle bombarde italiane da 240 mm ww1
tappi 1.jpg
A confronto con il più comune da 75/65
da die
31/10/2014, 21:21
Risposte: 5
Visite : 2212
Vai al messaggio

Nastro per Saint-Étienne

Posto raro spezzone di nastro per mitragliatrice francese Saint-Étienne in cal 8x50R
da die
06/01/2014, 21:44
Risposte: 3
Visite : 1563
Vai al messaggio

Re: Cestino carta straccia

Personalmente lo identificherei come il bossolo (purtroppo abbondantemente accorciato) per il cannone da 120mm della Regia Marina. In particolare credo si tratti del 120/40, mod 1889/91, ma lascio che sia fert a darci conferma.
Spiritosone...
Lo sai che i bossoli della RM sono la mia spina nel ...
da die
14/12/2013, 0:08
Risposte: 12
Visite : 2262
Vai al messaggio

Re: Lebel di scavo

Ciao a tutti,
Vi mostro le foto di un pacchetto di 8 lebel che dopo 94 anni nel ghiaccio, riesce ancora a far vedere parte delle scritte che aveva:
FUSIL MITRALLEUR - MITRALLEUSES.
Qualcuno ha foto di come doveva essere appena prodotto? Quali erano le scritte impresse al momento della produzione ...
da die
20/10/2013, 21:40
Argomento: Lebel di scavo
Risposte: 8
Visite : 2960
Vai al messaggio

Re: 37 pak?

Si,è lui.
da die
19/08/2013, 21:34
Argomento: 37 pak?
Risposte: 4
Visite : 1341
Vai al messaggio

37 pak?

Posto questo mio assemblaggio di pz recuperati, scollegati fra loro, chiedendo lumi sull'esattezza della stessa.
Partendo dal sicuro:
proiettile anticarro da 37 mm tedesco ww2
Quesito:

-----------------------------------------105
-----------------------------------------1939
bossolo pak36 ...
da die
19/08/2013, 15:36
Argomento: 37 pak?
Risposte: 4
Visite : 1341
Vai al messaggio

Bossolo 75 ita

Salve,posto questo bossolo italiano da 75 un pò particolare. E' un normale 75/27/912 ma è lungo solo 183mm. 75_ita_1.jpg
Il fondo:
75_ita_2.jpg

Premetto che il taglio è netto,ben delineato e visto il particolare innesco edi vari marchi di ricondizionamento (ap41 ap 42), penso ad un riutilizzo ...
da die
25/05/2013, 17:05
Argomento: Bossolo 75 ita
Risposte: 6
Visite : 1919
Vai al messaggio