
Ciao ragazzi..devo disturbarvi ancora..Ho appena aggiunto 2 nuovi pezzi alla mia collezione e ho bisogno del vostro aiuto x identificarle!!
La prima da sinistra presenta sul fondello le scritte 399 e 44 mentre sull'innesco si legge un 410 e sembra j24
Sulla palla si riesce a leggere un bjl una c e un 3 mentre in piccolo circondato da una specie di marchio c'è un 64.
Sulla punta abbiamo eds 48 418 532 e sempre in piccolo e circondato un 61.
La seconda con palla nera sul fondello riporta le medesime scritte dell'altra...mentre sulla palla si nota un nhr 212444
e poi nh 237 44 ma si legge malino quindi potrebbe mancare qualcosa!
La prima da sinistra presenta sul fondello le scritte 399 e 44 mentre sull'innesco si legge un 410 e sembra j24
Sulla palla si riesce a leggere un bjl una c e un 3 mentre in piccolo circondato da una specie di marchio c'è un 64.
Sulla punta abbiamo eds 48 418 532 e sempre in piccolo e circondato un 61.
La seconda con palla nera sul fondello riporta le medesime scritte dell'altra...mentre sulla palla si nota un nhr 212444
e poi nh 237 44 ma si legge malino quindi potrebbe mancare qualcosa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono 13x64B Tedesche per uso Aeronautico…
Quella con spoletta è una “BrSprgr. L’spur o Zerl” Esplosiva incendiaria tracciante non auto distruggente
L’altra una “Pzgr. L’spur o Zerl” Perforante tracciante non auto distruggente
Entrambe a tracciatore Rosso.
Sul corpo dei proiettili sopra la corona di forzamento ci sono incisi i dati relativi al fabbricante delle palle, lotto e anno. Le scritte in bianco per la perforante, in nero per l’esplosiva riportano i dati relativi al caricamento vero e proprio delle munizioni finite, produttore, lotto e anno
Quella con spoletta è una “BrSprgr. L’spur o Zerl” Esplosiva incendiaria tracciante non auto distruggente
L’altra una “Pzgr. L’spur o Zerl” Perforante tracciante non auto distruggente
Entrambe a tracciatore Rosso.
Sul corpo dei proiettili sopra la corona di forzamento ci sono incisi i dati relativi al fabbricante delle palle, lotto e anno. Le scritte in bianco per la perforante, in nero per l’esplosiva riportano i dati relativi al caricamento vero e proprio delle munizioni finite, produttore, lotto e anno
Se ti vuoi acculturare ulteriormente su questa cartuccia eccoti servito.... ![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
oops..io e fert abbiamo postato lo stesso link quasi in contemporanea. 
Enrico,
mi permetto un consiglio:
ho notato che la spolettina non riesce più ad essere avvitata in sede fino in fondo, cio' è dovuto alla tripunzonatura presente su questa versione: era messa per evitare che con le vibrazioni le spolettine si svitassero e causassero inceppamenti e malfunzionamenti. In caso tu volessi riavvitarla fino in fondo, devi ripassare il filetto con un maschio da 9mm x 0.75
Ciao
mi permetto un consiglio:
ho notato che la spolettina non riesce più ad essere avvitata in sede fino in fondo, cio' è dovuto alla tripunzonatura presente su questa versione: era messa per evitare che con le vibrazioni le spolettine si svitassero e causassero inceppamenti e malfunzionamenti. In caso tu volessi riavvitarla fino in fondo, devi ripassare il filetto con un maschio da 9mm x 0.75
Ciao
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.

Figurati!!sono qui apposta x imparare!!Grazie del consiglio!filettata!ottimo lavoro!!
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti