Ormai è d'uso fare un pellegrinaggio presso di lui per vedere pezzi fuori dall'ordinario...
Ah ah ah... Stefano ha colpito ancora! [icon_246
Ormai è d'uso fare un pellegrinaggio presso di lui per vedere pezzi fuori dall'ordinario...
Ormai è d'uso fare un pellegrinaggio presso di lui per vedere pezzi fuori dall'ordinario...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Molto interessante! Però continuo a non capire come facessero a misurare la pressione con una tale voragine! Si impara sempre qualcosa!
Strana comunque la sola riga al posto della canonica tacca. Fa il paio con quella presa a Ferrara da stefano che presentava la stessa "voragine" ed a cui mancava la tacca. Quella però era su una 8x57 se non ricordo male.
Non ne ho viste molte di queste cartucce per la misura della pressione ma ricordo che tutte avevano un buco piu o meno di quella portata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Allora codesti buchi con intorno dei bossoli possiamo considerarli inertizzati a norma di legge?
![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
ciao, quello, che hò comperato, a ferrara, è un 8x63, il bossolo, è un pelino più corto, ma è di sicuro, un 8x63 svedese, di questo calibro, hò solo le sezioni. al colletto, hà una crimpatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti