esaminiamo ora questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lato parte anteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la prima cosa che si nota è l anno , apparentemente il 1915
come già nella scatoletta postata da Stefano 50 vi è il riferimento alla Balistite quale propellente ...
visti i lavori del dott.Fortunati dobbiamo desumerne che siano esistite cartucce 7,63 Mauser caricate a (in ordine cronologico)
- polvere Wolff
- polvere Rottweil
- Lanite
- Balistite
come già nella scatoletta postata da Stefano 50 vi è il riferimento alla Balistite quale propellente ...
visti i lavori del dott.Fortunati dobbiamo desumerne che siano esistite cartucce 7,63 Mauser caricate a (in ordine cronologico)
- polvere Wolff
- polvere Rottweil
- Lanite
- Balistite
la scatoletta di cui sopra inoltre conteneva alcune cartucce allestite con bossoli DWM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
e anche la lastrina .... marcata DM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
non appare quindi azzardato ritenere che ancora nel 1915 Venezia caricasse 7,63 con componenti arrivatici dalla Germania (cui eravamo alleati fino a pochi mesi prima della nostra entrata in guerra)
Piuttosto resta aperto un interrogativo : ma la Fiocchi avrà fornito cartucce complete o solo i componenti (Bossoli / palle / inneschi ) ?
Piuttosto resta aperto un interrogativo : ma la Fiocchi avrà fornito cartucce complete o solo i componenti (Bossoli / palle / inneschi ) ?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Forse entrambe le cose!
forse...
la Regia Marina iniziò a caricarsele per risparmiare ... erano altri tempi
forse le esigenze di risparmio passarono in sub ordine, con la guerra ...
la Fiocchi quando inserì a catalogo le 7,63 ?
devo rileggermi la parte dedicata agli scambi epistolari tra R.E.I. e R.M. sulla assegnazione delle pistole Mauser agli equipaggi dei reparti di volo ...
la Regia Marina iniziò a caricarsele per risparmiare ... erano altri tempi
forse le esigenze di risparmio passarono in sub ordine, con la guerra ...
la Fiocchi quando inserì a catalogo le 7,63 ?
devo rileggermi la parte dedicata agli scambi epistolari tra R.E.I. e R.M. sulla assegnazione delle pistole Mauser agli equipaggi dei reparti di volo ...
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti