Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Andrea58 ha scritto:
polvere nera ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Magari mi scapperà pure il trapano e rovinerò il pezzo ma devono morire ste carogne. [1535 [1535 [1535 [1535 [1535 [1535
Falle un bel punto di centraggio con martello e puntaruolo, usa prima una punta piccola e poi finisci di consumare la testa della vite con una dello stesso diametro. Poi puoi anche riforare e rifilettare il foro.
Farò così come hai detto tu. Poi la blocco sulla tavola a croce e cercherò di fare un buon lavoro. A questo punto credo che quando gli avrò fatto "saltare" quelle testine finalmente il cono si smonterà. [1535 [1535 Ormai le odio, [110.gif e se gli sparassi???? [icon_246 [icon_246
Forse rovinerei il pezzo ma mi scenderebbe la pressione. [255 [255 [255 [255 [255
A morte la bastarda [192 [188 [197 [192 [188 [197
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Lo sapevo .... Martello pneumatico, no, ma trapano a percussione, SI !!! [255 [255 [255

Scherzi a parte, alle brutte non sarebbe il caso di tagliare la lamiera del cappuccio intorno alla testa della vite con una fresetta circolare e provocarne comunque il distacco per vedere com'e la situazione sotto ?

Ciao
Stefano

P.S.: Vitarella ... Schiatta !! [188 [188
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
stecol ha scritto:Lo sapevo .... Martello pneumatico, no, ma trapano a percussione, SI !!! [255 [255 [255

Scherzi a parte, alle brutte non sarebbe il caso di tagliare la lamiera del cappuccio intorno alla testa della vite con una fresetta circolare e provocarne comunque il distacco per vedere com'e la situazione sotto ?

Ciao
Stefano

P.S.: Vitarella ... Schiatta !! [188 [188
Potrei tagliare il cono ma si vedrebbe. Le viti al massimo le ricostruisco io con la santa pazienza o ne trovo di adatte dopo aver rifilettato.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
No, no, in questi casi occorre forare col diametro della vite per staccare la testa!
Se la vite è M2,5 usi la punta analoga in modo da troncare il gambo appena sfondata la testa. Certo occorre che il pezzo sia ben fisso e forato sutto un trapano stabile, difficile farlo a mano libera!
Generalmente quello che oppone resistenza sono le teste delle viti, il gambo filettato se non è incollato o bloccato dalla corrosione viene via abbastanza bene...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Centerfire ha scritto:No, no, in questi casi occorre forare col diametro della vite per staccare la testa!
Se la vite è M2,5 usi la punta analoga in modo da troncare il gambo appena sfondata la testa. Certo occorre che il pezzo sia ben fisso e forato sutto un trapano stabile, difficile farlo a mano libera!
Generalmente quello che oppone resistenza sono le teste delle viti, il gambo filettato se non è incollato o bloccato dalla corrosione viene via abbastanza bene...
L'unico problema, semmai, è se sono avvitate sull'alluminio, se così fosse la punta tenderebbe a cercare il tenero e sarebbe difficile tenerla dritta sulla vite
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti