
invio il disegno del 37 mm italiano[:)][:D]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Mi è capitato anni fà un 37 non sparato fra le mani. Chi me lo diede lo aveva tenuto per anni nella rimessa del giardino e siccome era bello duro e tutto di acciaio nel passato era stato usato come scalpello per rompere i mattoni! Dovevate vedere la base del proiettile affungata dalle martellate!!
Contattando un'ufficiale d'artiglieria l'ho consegnato in modo che se ne occupassero gli artificieri mi sembrava che di avventure ne avesse passate abbastanza... in cambio ho ricevuto un 40 inerte da esercitazione. Questo sì che è un'affare!
Contattando un'ufficiale d'artiglieria l'ho consegnato in modo che se ne occupassero gli artificieri mi sembrava che di avventure ne avesse passate abbastanza... in cambio ho ricevuto un 40 inerte da esercitazione. Questo sì che è un'affare!



[^]della parte di quel disegno personalmente tengo la parte sommitale, che ha suo tempo ha sicuramente fatto quello che doveva.....
è un poco stosrta dal colpo ma in buone condizioni...
appena possibile posterò la foto.
devo dire che colui abbia usato il 37 come scalpello è stato molto fortunato...
37 F italiano
la F per cosa sta?
è un poco stosrta dal colpo ma in buone condizioni...
appena possibile posterò la foto.
devo dire che colui abbia usato il 37 come scalpello è stato molto fortunato...
37 F italiano
la F per cosa sta?
Il mio 40 è un Bofors da esercitazione con falsa ogiva in alluminio massiccio.
L'interno è riempito di sabbia e per bilanciarlo c'erano dei pallini di piombo verso la punta fermati con cera. Sul fondello è avvitata la capsula del tracciante con filettatura sinistra.
Non sarà storico ma fà la sua bella figura! Tra l'altro mi lascia più tranquillo rispetto all'altro pezzo che bene o male era comunque pericoloso.... usato come scalpello, non ci credevo finché non l'ho visto.... peccato che all'epoca non avevo la macchina digitale, un ricordino in foto non mi sarebbe dispiaciuto.
L'interno è riempito di sabbia e per bilanciarlo c'erano dei pallini di piombo verso la punta fermati con cera. Sul fondello è avvitata la capsula del tracciante con filettatura sinistra.
Non sarà storico ma fà la sua bella figura! Tra l'altro mi lascia più tranquillo rispetto all'altro pezzo che bene o male era comunque pericoloso.... usato come scalpello, non ci credevo finché non l'ho visto.... peccato che all'epoca non avevo la macchina digitale, un ricordino in foto non mi sarebbe dispiaciuto.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti