
Ciao a tutti, premesso che di armi e munizioni non so niente ho bisogno del vostro aiuto per identificare la nazionalita' e l'utilizzo di questo bossolo che mi hanno regalato.
Proviene da queste parti, dove canadesi, inglesi, americani e naturalmente i tedeschi hanno combattuto.
Ho potuto fare solo una scansione della base, se serve domani faccio una foto al pezzo per intero.
Grazie mille in anticipo,
Max
Proviene da queste parti, dove canadesi, inglesi, americani e naturalmente i tedeschi hanno combattuto.
Ho potuto fare solo una scansione della base, se serve domani faccio una foto al pezzo per intero.
Grazie mille in anticipo,
Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Adrian
Il bossolo dovrebbe essere un 20 mm Inglese ma per capire chi lo ha utilizzato bisognerebbe conoscere la dislocazione delle truppe sul luogo (il problema è che spesso ci sono stati avvicendamenti di reparti di nazionalita diverse sugli stessi luoghi, vedi Cassino,)
La fabbrica comunque è la
RH
Raleigh Cycle Co., Lts., Nottingham, Gran Bretagna
per essere più precisi servirebbero però una foto laterale e le dimensioni della lunghezza del bossolo.
C'è da dire poi che spesso sono state utilizzate munizioni con uso improprio, come ad esempio le 7,92 Mauser mod.IS con palla in alluminio per uso aereo trovate nella zona di Marzabotto e sicuramente usate da reparti tedeschi terrestri.
Come vedi in questo settore è ancora un piacere metteresi a studiare....
Il bossolo dovrebbe essere un 20 mm Inglese ma per capire chi lo ha utilizzato bisognerebbe conoscere la dislocazione delle truppe sul luogo (il problema è che spesso ci sono stati avvicendamenti di reparti di nazionalita diverse sugli stessi luoghi, vedi Cassino,)
La fabbrica comunque è la
RH
Raleigh Cycle Co., Lts., Nottingham, Gran Bretagna
per essere più precisi servirebbero però una foto laterale e le dimensioni della lunghezza del bossolo.
C'è da dire poi che spesso sono state utilizzate munizioni con uso improprio, come ad esempio le 7,92 Mauser mod.IS con palla in alluminio per uso aereo trovate nella zona di Marzabotto e sicuramente usate da reparti tedeschi terrestri.
Come vedi in questo settore è ancora un piacere metteresi a studiare....

Tovato!
Dovrebbe essere un 20mm Hispano, diverso dal 20mm Oerlikon per il fatto di avere il fondello del medesimo diametro della base e non ribassato (rebated).
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito nel quale ho fatto la ricerca (tra l'altro è inserito fra i link di questo!) che contiene ulteriori dettagli.
Bel pezzo, tienilo con cura!
http://www.municion.org/index.html
Lo trovate nella sezione "fuego central" nel rigo ">19/>.76"
Dovrebbe essere un 20mm Hispano, diverso dal 20mm Oerlikon per il fatto di avere il fondello del medesimo diametro della base e non ribassato (rebated).
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito nel quale ho fatto la ricerca (tra l'altro è inserito fra i link di questo!) che contiene ulteriori dettagli.
Bel pezzo, tienilo con cura!
http://www.municion.org/index.html
Lo trovate nella sezione "fuego central" nel rigo ">19/>.76"

Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti