shrapnell diam stimato 100 mm
corona di forzamento con 36 righe dx ed altezza bossolo senza bicchiera porta spoletta mm 226
il bicchiere porta spoletta e inserito a pressione - cio' che si vede in foto e' un assemblaggio con porta spoletta ritrovato separatamente ed ha il fondello scoppiato
non so se e' italiano o a.u. - unica cosa certa e' che l'originaria spoletta era un doppio effetto
gli anziani recuperanti li chiamano "105"
p.s. ritrovati sul grappa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
grazie per la risposta
l'interrogativo che rimane e' perche dello stesso calibro shrapnell esistano 2 tipologie con diverso tipo di spoletta
dipende forse dal fatto che una costava - in produzione - meno dell'altra oppure e' dovuto al fatto che l'una delle due e' molto piu' vecchia come modello
nella foto a sx moldelo con spoletta a pressione d.e.
a dx con spoletta avvitata non d.e. (doppio effetto)
l'interrogativo che rimane e' perche dello stesso calibro shrapnell esistano 2 tipologie con diverso tipo di spoletta
dipende forse dal fatto che una costava - in produzione - meno dell'altra oppure e' dovuto al fatto che l'una delle due e' molto piu' vecchia come modello
nella foto a sx moldelo con spoletta a pressione d.e.
a dx con spoletta avvitata non d.e. (doppio effetto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite