

Si in effetti il pettine teneva calcati gli elevatori durante la fase di caricamento, a tutti gli effetti però il dispositivo era più articolato rispetto a ciò che si vede infatti il pettine che per forza di cose doveva essere mimovibile era completato da un supporto che con tutta probabilità era fermato sulla cassetta degli accessori per la Fiat la quale conteneva ovviamente anche vari pezzi di ricambio. [ciao2]


Ciao ecco un paio di foto del congegno a pettine.Come si vede oltre a mancare qualche "dente" ,sul retro manca qualcosa,si vedono i pezzi residui ancora attaccati,sembra zamak o altra lega.Forse vedendolo completo qualche idea potrebbe venire a riguardo il suo funzionamento.Sinceramente a me pare piu' facile inserire i colpi uno alla volta,non vedo perche' complicarsi la vita con simili congegni!!Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gia' che siamo in tema di caricatori e di stranezze,propongo un raro caricatore a gravita'per la poco conosciuta mitragliatrice austriaca von DormusM.93.Alcune M.93 vennero impiegate durante la Grande Guerra sul fronte italiano ma vennero rapidamente sostituite dalle molto piu' funzionali Schwarzlose.Pare fosse costruita dalla famosa casa metallurgica Skoda che era proprietaria del brevetto.Se qualcuno ha informazioni piu' dettagliate le proponga.Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Ciao Lucignolo
bellissimo, interessantissimo e raro caricatore a caduta quello della Von Dormus mod. 1893. [:P][:P][:P][:P][:P]
Ho le notizie di dettaglio di questa antiquata mitragliatrice tratte da una pubblicazione molto datata con delle fotografie che ne documentano l'uso al fronte, però purtroppo il sottoscritto ultimamente è diventato come un pesce fuor d'acqua, quindi pazientate un paio di settimane che cercherò di integrare il topic con i dettagli del caso.
[:O]
bellissimo, interessantissimo e raro caricatore a caduta quello della Von Dormus mod. 1893. [:P][:P][:P][:P][:P]
Ho le notizie di dettaglio di questa antiquata mitragliatrice tratte da una pubblicazione molto datata con delle fotografie che ne documentano l'uso al fronte, però purtroppo il sottoscritto ultimamente è diventato come un pesce fuor d'acqua, quindi pazientate un paio di settimane che cercherò di integrare il topic con i dettagli del caso.
[:O]
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti