Messaggi: 201
Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
Località: Genova/Massa Carrara
Contatta:
Il reperto in questione, riposto in luogo purtroppo non sicuro, venne (ahinoi!)[viking][viking] trafugato da ignoti negli anni 70'. Di esso rimane solo questo disegno da me eseguito all'epoca.
20061031131531_BERNDORF.JPG
Il fabbricante originale è chiaro (anche l'anno di produzione!), e certamente è stato riutilizzato + volte.
E' corretto presumere che l'arma che lo utilizzava possa essere stata impiegata anche durante la WWII?.
Di quale arma si trattava?
Di che nazionalita?

Grazie x le eventuali risposte.
davide987
davide987

Messaggio da davide987 »

si tratta appunto di un pezzo austriaco mod 1905 da 8cm, effettivamente mi pare sia stato una preda bellica e utilizzato da parte nostra anche durante il secondo conflitto.
ciao
norby73
norby73

Messaggio da norby73 »

Questa è la foto del pezzo in questione
Haunebu
Haunebu

Messaggio da Haunebu »

Questo bossolo è uguale o no? Stessa origine austriaca?

Il bossolo è stato ritrovato sulla Linaea Gotica in provincia di Massa-Carrara.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

il bossolo e lo stesso.
come dice dvide gli italiani riutilizarono il cannone da 8 cm mod 5 con il nome di 77/28,a ore 3 nella foto (in questo caso CA sta per contro aerei ma venne utilizzato anche come cannone da campagna)
Messaggi: 201
Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
Località: Genova/Massa Carrara
Contatta:

Messaggio da Italien »

Grazie ragazzi x la collaborazione!

P.S. Anche questo viene (pardon, veniva) dalla linea Gotica, dalla zona di Aulla precisamente.

Saluti.[ciao2][ciao2]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite