Nel sito www.municion.org (ogni appassionato/collezionista dovrebbe compierci una visitina, almeno una volta nella vita...), si può ammirare questa foto:
http://www.municion.org/9corto/DouSt431G.jpg
Viene classificato come 9 corto ([panic3][panic3][panic3])... si tratta di un errore vero? (ditemi che non è vero[Panic2], non oso crederci!!!)
Se ne sa qualcosa?
Saluti.
http://www.municion.org/9corto/DouSt431G.jpg
Viene classificato come 9 corto ([panic3][panic3][panic3])... si tratta di un errore vero? (ditemi che non è vero[Panic2], non oso crederci!!!)
Se ne sa qualcosa?
Saluti.
Il problema è questo:
In un sito come quello (trattano centinaia di tipi diversi di munizioni) dovrebbero aver ben presente la differenza che passa tra un 9 corto e qualcosa d'altro... giusto??? (A meno che, colui che ha inviato loro la foto non abbia preso un grossolano abbaglio e loro l'hanno pubblicata x come gli è giunta.)
Nel caso contrario siamo in presenza di un qualcosa (di davvero raro) che non mi risulta sia stato osservato finora...
So (ne ho visto le fotografie) che i Tedeschi hanno prodotto quantitativi di munizioni "fuori ordinanza" e "non standard" con marchi tipicamente militari (9mm Mauser-Export e 9 Para riadattati x revolver, tanto x dirne due) ma di 9 "corto", è in assoluto la prima volta che ne sento parlare (e che ne leggo).
Mi chiedevo ([innocent]forse con eccessivo "entusiasmo"[innocent]) se qualcuno ne sapesse qualcosa...
Saluti
In un sito come quello (trattano centinaia di tipi diversi di munizioni) dovrebbero aver ben presente la differenza che passa tra un 9 corto e qualcosa d'altro... giusto??? (A meno che, colui che ha inviato loro la foto non abbia preso un grossolano abbaglio e loro l'hanno pubblicata x come gli è giunta.)
Nel caso contrario siamo in presenza di un qualcosa (di davvero raro) che non mi risulta sia stato osservato finora...
So (ne ho visto le fotografie) che i Tedeschi hanno prodotto quantitativi di munizioni "fuori ordinanza" e "non standard" con marchi tipicamente militari (9mm Mauser-Export e 9 Para riadattati x revolver, tanto x dirne due) ma di 9 "corto", è in assoluto la prima volta che ne sento parlare (e che ne leggo).
Mi chiedevo ([innocent]forse con eccessivo "entusiasmo"[innocent]) se qualcuno ne sapesse qualcosa...
Saluti
Ciao Italien
niente di trascendentale, volevi saperne qualcosa? ecco fatto:
nel 1937 la Cecoslovacchia produceva
nello stabilimento Waffenwerke Brünn, Werk Bystrica
sotto occupazione la marchiatura divenne
;
(Waffenwerke Brünn A.-G., Werk Povážská Bystrica) è da notare il bossolo in acciaio verniciato
del resto anche la Sellier & Bellot, Praga, Cecoslovacchia
;
produceva sotto occupazione la 9 Corto
e non era l'unica
;
Fabrique Nationale d'Armes de Guerre (FN), Herstal, Belgio
scherzi a parte il 9 x 17,5 mm Corto era adottato tra gli altri anche dai Cecoslovacchi e i Tedeschi utilizzarono le seguenti armi nello stesso calibro:
Italia
Pistole 670(i) Ex "Pistola Mod 1910" - Calibro 9mm
Pistole 671(i) Ex "Pistola Mod 34" - Calibro 9mm
Belgio
Pistole 626(b) Ex "Pistolet Browning modele 1922" - Calibro 9mm (Luftwaffe)
Cecoslovacchia
Pistole 24 (t) ex Adamadni pistole vz/22
Pistole 24 (t) ex Adamadni pistole vz/24
Pistole 39 (t) ex Adamadni pistole vz/38
<font color="blue"><font face="Arial">Jugoslavia</font id="Arial"></font id="blue">
Pistole 641 (j) ex M10/22
per cui i motivi per produrre ed utilizzare tale cartuccia non mancavano...
sempre a disposizione (finalmente sono un po' tranquillo visto che ho cambiato inaspettatamente casa e lavoro negli ultimi 20 gg)
ciao Giò
niente di trascendentale, volevi saperne qualcosa? ecco fatto:
nel 1937 la Cecoslovacchia produceva
nello stabilimento Waffenwerke Brünn, Werk Bystrica
sotto occupazione la marchiatura divenne
;
(Waffenwerke Brünn A.-G., Werk Povážská Bystrica) è da notare il bossolo in acciaio verniciato
del resto anche la Sellier & Bellot, Praga, Cecoslovacchia
;
produceva sotto occupazione la 9 Corto
e non era l'unica
;
Fabrique Nationale d'Armes de Guerre (FN), Herstal, Belgio
scherzi a parte il 9 x 17,5 mm Corto era adottato tra gli altri anche dai Cecoslovacchi e i Tedeschi utilizzarono le seguenti armi nello stesso calibro:
Italia
Pistole 670(i) Ex "Pistola Mod 1910" - Calibro 9mm
Pistole 671(i) Ex "Pistola Mod 34" - Calibro 9mm
Belgio
Pistole 626(b) Ex "Pistolet Browning modele 1922" - Calibro 9mm (Luftwaffe)
Cecoslovacchia
Pistole 24 (t) ex Adamadni pistole vz/22
Pistole 24 (t) ex Adamadni pistole vz/24
Pistole 39 (t) ex Adamadni pistole vz/38
<font color="blue"><font face="Arial">Jugoslavia</font id="Arial"></font id="blue">
Pistole 641 (j) ex M10/22
per cui i motivi per produrre ed utilizzare tale cartuccia non mancavano...
sempre a disposizione (finalmente sono un po' tranquillo visto che ho cambiato inaspettatamente casa e lavoro negli ultimi 20 gg)
ciao Giò
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oltra a quelle di Giovanni vorrei aggiungere una delle prime versioni di 9 corto con bossolo in ottone marcate dou * 51 41 ,il lotto 51 significa che la produzione in questo calibro e stata circa di 9.180.00 pezzi circa solo nel 1941( 51 x 180.00 )eppure in tutta la mia vita ne ho visto solo 2 esemplari...Le tirature fatte dai Tedeschi durante i due conflitti di calibri "fuori ordinanza"sono impressionanti non c'è da meravigliarsi della cosa
Luca
Luca
Grazie ragazzi!
Sapevo che la vostra competenza in materia avrebbe fugato tutti i miei dubbi!
Adesso che mi ci avete fatto pensare... era ovvio: il 9 corto è stato creato assai tempo prima, e quindi in alcuni paesi doveva essere in produzione (che una volta occupati hanno continuato a fabbricarlo) al tempo della WWII.
P.S. Non immaginavo che i dati di produzione fossero così "pesanti" anche se sapevo che alla Brünn non scherzavano davvero!!! (nei codici Tedeschi che ho raccolto finora è uno dei marchi che compare + frequentemente, è quindi logico pensare che fosse anche uno dei + "produttivi", è lo è stato fino al 1945).
Saluti e grazie.
Sapevo che la vostra competenza in materia avrebbe fugato tutti i miei dubbi!
Adesso che mi ci avete fatto pensare... era ovvio: il 9 corto è stato creato assai tempo prima, e quindi in alcuni paesi doveva essere in produzione (che una volta occupati hanno continuato a fabbricarlo) al tempo della WWII.
P.S. Non immaginavo che i dati di produzione fossero così "pesanti" anche se sapevo che alla Brünn non scherzavano davvero!!! (nei codici Tedeschi che ho raccolto finora è uno dei marchi che compare + frequentemente, è quindi logico pensare che fosse anche uno dei + "produttivi", è lo è stato fino al 1945).
Saluti e grazie.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti