matteo88
matteo88
Ciao a tutti!!!! Mi potreste aiutare a identificare un proiettile e forze il frammento di una bomba, rinvenuti a Torrevecchia Teatina in una casa che ho in campagna dove durante la seconda guerra mondiale hanno stazionato i tedeschi per diversi mesi, e per non finire a pochi metri dalla casa è caduta una bomba!!! ecco alcuni frammenti..mi aiutate a identificarli?grazie
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggio da Aorta10 »

Ciao,per quano riguarda il frammento di scheggia è molto dura risalire al calibro,dallo spessore sembra un 75mm da atiglieria ma tutto è possibile,il bossolo è un 6,5x52(6,5 Carcano Italiano)non riesco bene a leggere i caretteri,ma il tipico fondello scanalato non lascia dubbi.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Sì esatto, il bossolo è un 6.5x52 anche se a prima vista si rimane spiazzati dal fatto che è troncato all'altezza della spalla, forse per corrosione.
Come ha detto bene Aorta, la gola anulare sul fondello aiuta molto nell'identificasione...
Per il frammento acciaioso direi anche io un proiettile di artiglieria di medio calibro, visto lo spessore esiguo e la filettatura della spoletta. L'esatta identificazione è ardua visto che durante l'esplosione quasi tutte le geometrie del pezzo sono deformate e se non hai la fortuna di trovare dei marchi il risultato è zero.
..e dopo 60 anni di ruggine ancora meno!
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da axel1899 »

giusto per far il bastian contrario... ma non leggendo i dati sul fondello..in ipotesi, non potrebbe trattarsi anche di un otto breda ? o di un 7,35 x 51 ?

Si lo sò... come in quella battuta di Aldo, Giovanni e Giacomo : (sono) pignolo e bastardo [incazz][ciao2][:D]

axel 1899
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Avatar utente

Messaggio da Dan »

A vederlo cosi' non sembrerebbe,il bossolo Breda oltre al diverso solco dell'estrattore,ha il fondello ribassato. Ciao. Dan.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti