


.....non voglio mortificarti mostrandoti i miei giocattoli, che anc'essi si sono evoluti con l'età, ma mi fa tanto tanto piacere rivedere quella doppietta che per non apparir banale a 30 aa invece di regalarmela la ho regalata, ti ripeto aveva anche la padroncina con una buona manciata di cartucce, CHI E' CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO.Complimenti per le condizioni di conservazione, Ciao Sal

ciao, le condizioni non sono dovute a me, io l'ho reperita così da un rigattiere il giorno del post d'apertura(vedi i casi della vita)
io non colleziono armi,ma un bel 91 mi piacerebbe comprarlo uno di questi giorni, l'attrezzo di cui sopra ironicamente ho scritto "ci gioco", ma nella realtà lo uso per "lavoro"[II]
io non colleziono armi,ma un bel 91 mi piacerebbe comprarlo uno di questi giorni, l'attrezzo di cui sopra ironicamente ho scritto "ci gioco", ma nella realtà lo uso per "lavoro"[II]


La regalai a mia figlia, nata nell'84,la possiedo ancora con la sua scatola originale la cartuccera e diverse cartuccine!!!
leo53 ha scritto:La regalai a mia figlia, nata nell'84,la possiedo ancora con la sua scatola originale la cartuccera e diverse cartuccine!!!

Conservala con cura perché è una vero pezzo da collezione, oltre che un archivio di ricordi e desideri...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispolvero questa vecchia discussione (alla quale ho parzialmente corretto il titolo per facilitare le ricerche) per un aggiornamento.
Ebbene si, pure io mi sono lasciato prendere dalla nostalgia ed ho ampliato il mio parco di armi con l'aggiunta di questo oggettino!
Presa oggi in un negozio di giocattoli vicino Firenze, molto ben fornito.
Il prezzo applicato è stato di 50 euro più 3 euro per ogni blister di 40 capsule + 2 cartucce ma ho visto in internet che si trova facilmente anche a 40/42 euro.
Ovviamente ho scattato qualche foto per illustrarlo al meglio!
Mi dispiace delle foto, troppo piccole, quando le ho esportate avevo una limitazione sulle dimensioni che non ho tolto e purtroppo ho cancellato gli originali....
Il fucile smontato. Togliendo il perno della bascula si separano le canne dal resto.
Nella confezione standard che ho acquistato il fucile è montato ma nel cofanetto di lusso viene fornito così!
I piani di bascula Il vivo di culatta. Le camere di scoppio sono in realtà lunche una ventina di millimetri giusto per sostenere le cartuccine.
Davanti alla bocca delle stesse si presentano dei diaframmi a profilo irregolare ricavati dal corpo di fusione per impedire la perforazione e l'eventuale modifica.
La leva che sporge in basso è incernierata ed ha una escursione limitata, serve ad armare le batterie... Le munizioni.
Per essere un giocattolino sono piuttosto curate!
Il fondello si separa dal tubo di plastica per agevolare l'espulsione della capsula spenta. Con le capsule viene fornita anche una asticella piatta per lo scopo.
A fianco si vede il perno di bascula con uno dei due denti che lo allineano e fermano sulla stessa. I blister con le casule e le cartucce di ricambio.
Le capsuline hanno forma a fungo e questo rende impossibile sostituirle con altre della concorrenza, almeno credo... Una piccola chicca: tutte le viti sono a taglio, come si conviene per un'arma di pregio!
Questo implica anche che non sia possibile montarle con l'avvitatore (sfuggirebbe di lato!!!) ma vadano montate una per una a mano... e se ti scappa il cacciavite ti giochi il pezzo! La parte superiore della bascula, notare la sicura dietro la chiave d'apertura. Funziona veramente!!!
La parte meno curata forse è la volata, la lamiera che riproduce le canne non copia esattamente il profilo della sagoma in plastica.
Il mirino è una semisfera bianca di 3mm di diametro, le volate delle canne sono simulate con due tappi in plastica arancione di 10mm circa (il colore è vivo e netto, nella foto fortemente sbiancato...)
Le dimensioni del fuciletto sono di 840 mm per 950 grammi di peso. L'astina con la sua vite di fissaggio ed uno stemma di fantasia C'è qualche piccola pecca nelle rifiniture come bave trascurate o truciolini plastici dispersi ma si rimediano facilmente.
Sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto adesso devo trovargli un posto degno dove possa fare bella figura lontano dalle mani dei curiosi! [icon_246
Non ho provato a sparare ma dai filmati che ho visto su Youtube il rumore è davvero miserrimo...
Ricordo le vecchie Superbùm che facevano degli schianti notevoli, altra roba!
Ebbene si, pure io mi sono lasciato prendere dalla nostalgia ed ho ampliato il mio parco di armi con l'aggiunta di questo oggettino!
Presa oggi in un negozio di giocattoli vicino Firenze, molto ben fornito.
Il prezzo applicato è stato di 50 euro più 3 euro per ogni blister di 40 capsule + 2 cartucce ma ho visto in internet che si trova facilmente anche a 40/42 euro.
Ovviamente ho scattato qualche foto per illustrarlo al meglio!
Mi dispiace delle foto, troppo piccole, quando le ho esportate avevo una limitazione sulle dimensioni che non ho tolto e purtroppo ho cancellato gli originali....
Il fucile smontato. Togliendo il perno della bascula si separano le canne dal resto.
Nella confezione standard che ho acquistato il fucile è montato ma nel cofanetto di lusso viene fornito così!
I piani di bascula Il vivo di culatta. Le camere di scoppio sono in realtà lunche una ventina di millimetri giusto per sostenere le cartuccine.
Davanti alla bocca delle stesse si presentano dei diaframmi a profilo irregolare ricavati dal corpo di fusione per impedire la perforazione e l'eventuale modifica.
La leva che sporge in basso è incernierata ed ha una escursione limitata, serve ad armare le batterie... Le munizioni.
Per essere un giocattolino sono piuttosto curate!
Il fondello si separa dal tubo di plastica per agevolare l'espulsione della capsula spenta. Con le capsule viene fornita anche una asticella piatta per lo scopo.
A fianco si vede il perno di bascula con uno dei due denti che lo allineano e fermano sulla stessa. I blister con le casule e le cartucce di ricambio.
Le capsuline hanno forma a fungo e questo rende impossibile sostituirle con altre della concorrenza, almeno credo... Una piccola chicca: tutte le viti sono a taglio, come si conviene per un'arma di pregio!
Questo implica anche che non sia possibile montarle con l'avvitatore (sfuggirebbe di lato!!!) ma vadano montate una per una a mano... e se ti scappa il cacciavite ti giochi il pezzo! La parte superiore della bascula, notare la sicura dietro la chiave d'apertura. Funziona veramente!!!


Il mirino è una semisfera bianca di 3mm di diametro, le volate delle canne sono simulate con due tappi in plastica arancione di 10mm circa (il colore è vivo e netto, nella foto fortemente sbiancato...)
Le dimensioni del fuciletto sono di 840 mm per 950 grammi di peso. L'astina con la sua vite di fissaggio ed uno stemma di fantasia C'è qualche piccola pecca nelle rifiniture come bave trascurate o truciolini plastici dispersi ma si rimediano facilmente.
Sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto adesso devo trovargli un posto degno dove possa fare bella figura lontano dalle mani dei curiosi! [icon_246
Non ho provato a sparare ma dai filmati che ho visto su Youtube il rumore è davvero miserrimo...

Ricordo le vecchie Superbùm che facevano degli schianti notevoli, altra roba!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti