Fabrizio Frassica
Fabrizio Frassica

Messaggio da Fabrizio Frassica »

pur essendo un assiduo frequentatore della costa orientale sicula, questi non li conoscevo; molto belli.
In teoria per un eventuale restauro ci si potrebbe rivolgere al museo dello sbarco a Catania, o all' associazione dei forti dello stretto di Messina; in particolare si potrebbe tentare di contattare il responsabile tramite il forte di puntal ferraro, dove oltre alla vecchia struttura militare e' possibile visitare un parco naturale con dei daini; li' e' possible arrivare al responsabile che cura il restauro e la conservazione dei forti umbertini posti a guardia dello stretto di messina.Puntal ferraro e' aperto tutti i giorni dale 8,30 alle 13; la batteria forte cavalli e' aperta quando gli pare...in particolare lobice presente e' un 210/35 e non da a49 come da me in precedenza scritto. scusate ma andavo a memoria visiva :)
date ujn'occhiata qui, vale la pena di farci una capatina:
http://www.messinafortificata.it/puntferraro.htm
http://www.messinafortificata.it/cavalli.htm
http://www.fortecavalli.it/cannone.htm
http://club.giovani.it/larderiaweb/cate ... te-cavalli
Hetzer
Hetzer

Messaggio da Hetzer »

Grrran belle foto raga!!!...davvero very complimets per le belle immagini postate!!!...
....e all'uopo do il mio piccolo contributo "artiglieresco"...qui siamo a Borgofranco nel mantovano...


...nn so bene cosa sia...forse un cannone austriaco???..

Aggiungo un paio di foto prese da un rottamaio sempre nel mantovano...

IMMAGINI NON PIU DISPONIBILI

Aggiungo inoltre che vicino al castello a Villafranca di Verona c'è un cannone da 25 libre inglese...presumo...a cui hanno fatto intorno una bella postazione di sacchetti di sabbia...in cemento!!!...ma purtroppo nn avevo con me la macchina fotografica...sorry!!

Un saluto
Fabrizio Frassica
Fabrizio Frassica

Messaggio da Fabrizio Frassica »

Tramite questo sito credo sia possibile contattare la persona che potrebbe essere interessata al restauro dei pezzi di aci castello e non solo:
http://www.fortecavalli.it/museo.htm
[ciao2]
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

Bravi, speriamo che si possa ridare l'antico splendore.

Hetzer...sai quanto ne vuole del cannone?[ciao2]
Hetzer
Hetzer

Messaggio da Hetzer »

Sorry Daniele...purtoppo dal rottamaio c'ero andato un paio di anni fa con un'amico appassionato di aerei, infatti giacevano abbandonati qua e la resti di aerei e un'elicottero russo mi pare...ma nn abbiamo parlato di valore venale dei pezzi col padrone, nn so neanche se abbia ancora il cannone....
So però che l'arsenale militare di Piacenza vende diverso materiale. Ho avuto modo di parlare con alcuni signori veneti (facoltosi collezionisti...beati loro...) che mi avevano detto di aver acquistato da poco il cannone da 90 mm italiano perfettamente tenuto....ma anche lì, come si conviene tra veri signori, non si era parlato di soldi...
Ah dimenticavo...i collezionisti veneti hanno addirittura aperto un museo privato...[II][II]....
Si vedano all'uopo le foto scattate dal grande M1 Enrico...

http://www.webalice.it/m1.enrico/Montec ... useum.html

Un saluto
giuseppe c
giuseppe c

Messaggio da giuseppe c »

Un saluto a tutti gli amici , sia vecchi che nuovi.

Obice 10,5 cm le FH 18M (M per Mundungsbremse che sarebbe il freno di bocca).
Località Castelleone CR (Pag. 23 5/6 A dell’Atlante Stradale d’Italia TCI).
sssttt sottovoce che non si senta … se grattate sotto la vernice verde compare l’originale gialla!
105003ff2.jpg
Il medesimo nel museo dell’artiglieria di Draguignan.
img0191zw0.jpg
La copia Iugoslava catturata durante la I° guerra del golfo al museo della fanteria di marina di Frejus.
img0164iy1.jpg
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

M'inchino deferente al mio "guru dei cannoni" Giuseppe C.
Sono strafelice che Tu sia fra noi.
[ciao2]
Daniele
leon1949
leon1949

Messaggio da leon1949 »

io non mi occupo di artiglieria ma ieri sulla strada che va da Milano
a Pavia vicino a Certosa ho visto davanti ad un ristorante un
cannone contraereo a qualche appassionato lombardo magari interessa
ciao leon
giuseppe c
giuseppe c

Messaggio da giuseppe c »

Ciao Daniele come ti butta?
Da “radio naia” si racconta della tua capitolazione … il matrimonio!

ti posto il tuo cannone feticcio, peccato che per toccarlo bisogna arrivare fino a Draguignan, un bel po’ dopo Nizza.
Fabrizio Frassica
Fabrizio Frassica

Messaggio da Fabrizio Frassica »

al solito una segnalazione senza foto: spero sia catalogata anche questa:
piazzale antistante municipio cassino(FR): pak da 75 tedesco, non scudato; sherman con cannone posticcio da 105mm. e' posticcio perche' la canna e' montata su una scudatura per un pezzo da 75.[ciao2]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti