E che caspita!
Se fosse capitata a me una cosa simile me le sarei infilate anche nei calzini pur di portarle via!!!
Diciamo che il signore in questione all'epoca per mettere sù una raccolta simile doveva solo mettersi a girellare un pò e chiedere ai conoscenti, roba che prende solo qulche giorno di tempo... oggi ci vorrebbero mesi di assidue ricerche, se non anni! Sono perfette!
Mi associo a Giovanni (mio Gùru per le munizioni) sull'8 Breda, controlla le scritte e compara i fondelli!
Io per trovare qualcosa di simile dovrei battere a tappeto tutte le case di riposo di Firenze con una bottiglia di Chianti nascosta sotto la giacca.....
Se fosse capitata a me una cosa simile me le sarei infilate anche nei calzini pur di portarle via!!!
Diciamo che il signore in questione all'epoca per mettere sù una raccolta simile doveva solo mettersi a girellare un pò e chiedere ai conoscenti, roba che prende solo qulche giorno di tempo... oggi ci vorrebbero mesi di assidue ricerche, se non anni! Sono perfette!
Mi associo a Giovanni (mio Gùru per le munizioni) sull'8 Breda, controlla le scritte e compara i fondelli!
Io per trovare qualcosa di simile dovrei battere a tappeto tutte le case di riposo di Firenze con una bottiglia di Chianti nascosta sotto la giacca.....

... meglio tardi che mai!!! sono tornato solo questa mattina (tra l'altro è venuto fuori che ci deve essere da qualche parte in alatra casa del nonno, sempre li a San Marino un fuciletto con la baionetta che si piega sotto la canna (già pensavo a un bel Bren!!!!)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Mufasa non è necessario forarle, e abbastanza aprirle, togliere la polvere, "battere" l'innesco e richiuderle, per quanto riguarda le cartucce a palla tracciante incendiaria e perforante ti consiglio di disfartene, di legge non si possono detenere a qualsiasi titolo, sono detenibili solo quelle con palla ordinaria.[ciao2]
.... ti ringrazio Silet Brother... ho la licenza di collezione armi comune, porto d'armi da caccia, e penso una buona dimestichezza (e disciplina!) per la legislazione italiana sulle armi quindi nessuna, ma proprio nessuna tentazione di finire in qualche guaio per una cartuccia... non le foro, non le scarico e le lascio li dove sono....

Di questi tempi, chi può biasimarti!mufasa ha scritto:
.... ti ringrazio Silet Brother... ho la licenza di collezione armi comune, porto d'armi da caccia, e penso una buona dimestichezza (e disciplina!) per la legislazione italiana sulle armi quindi nessuna, ma proprio nessuna tentazione di finire in qualche guaio per una cartuccia... non le foro, non le scarico e le lascio li dove sono....
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti