Messaggi: 71
Iscritto il: 22/11/2007, 20:58
Località: Lombardia/Brescia
Contatta:
ciao a tutti chiedo aiuto anche per questo bossolo:
è di metallo è lungo82.5mm
diametro26mm
diametro interno25.2mm fondello 30.5mm
sul fondello ci sono le lettere r w
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao
è il bossolo di una lanciarazzi tedesca ww2, il fondello zigrinato per meta indica che il razzo era illuminante
Messaggi: 71
Iscritto il: 22/11/2007, 20:58
Località: Lombardia/Brescia
Contatta:

Messaggio da andreab »

ciao grazie Fert pensavo fosse della 1gm visto dove l'ho trovato,chissà come ha fatto a finire li....ciao ciao
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao
che io sappia non conosco bossoli della lanciarazzi ww1 in ferro, di sicuro ww2.
per il motivo, beh chissa, tetro di combatimento ww2?? la zona del ritrovamento??
Messaggi: 71
Iscritto il: 22/11/2007, 20:58
Località: Lombardia/Brescia
Contatta:

Messaggio da andreab »

la zona è il monte listino,gever,val dorizzo....è al confine tra provincia di brescia e trento,ci sono baraccamenti e trincee italiani
ere una seconda linea,non mi risultano combattimenti 2GM magari roba di partigiani?[ciao2]
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Sai Andrea a volte le casualità della vita posso creare dei veri grattacapi per gli appassionati...
Niente esclude che qualcuno abbia portato sul posto la pistola lanciarazzi e l'abbia usata, vuoi per divertimento vuoi per necessità contingenti al periodo bellico... magari qualche ragazzo al quale era stata regalata!
Ho ascoltato molte volte i racconti degli anziani che parlavano dei loro "giochi" con tutto il ben di Dio che trovavano sparso per ogni dove!!!!!
Altro che giocattoli col marchio CE!!!!!![:D]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti