Comprati ieri, mi sono stati venduti insieme ma non penso che la spola sia giusta per il bicchiere.
La spoletta mi sembra incompleta e comunque troppo grande per entrare nello shrapnel.
Che spoletta è?? (sopra presenta ancora tracce di vernice rossa)
E' la sua?
Il bicchiere cos'è? (Mi sembra uno shrapnel austro da 75mm, presenta una giuntura, quindi direi che non è un pezzo unico e la bocca è filettata).
La spoletta mi sembra incompleta e comunque troppo grande per entrare nello shrapnel.
Che spoletta è?? (sopra presenta ancora tracce di vernice rossa)
E' la sua?
Il bicchiere cos'è? (Mi sembra uno shrapnel austro da 75mm, presenta una giuntura, quindi direi che non è un pezzo unico e la bocca è filettata).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la spoletta era una M12 austriaca, ma ne manca la metà, la ghiera con i numeri e la parte con la filettatura.
il bicchiere; non è dei soliti che sivedono, occorre la lunghezza completa, distanza tra corona e fondello, spessore della corona, se puoi anche una foto della corona, e prova a misurare il calibro sopra o sotto la corona di forzamento.se non hai un calibro misura il diametro del fondello.
infine se è uno shrapnel deve avere all'interno nel fondo uno scalino dove poggiava il diaframma.
il bicchiere; non è dei soliti che sivedono, occorre la lunghezza completa, distanza tra corona e fondello, spessore della corona, se puoi anche una foto della corona, e prova a misurare il calibro sopra o sotto la corona di forzamento.se non hai un calibro misura il diametro del fondello.
infine se è uno shrapnel deve avere all'interno nel fondo uno scalino dove poggiava il diaframma.
Per la spoletta:
Quindi era una spoletta a tempo? Mi riuscite a dire per che calibro era?
Il bicchiere:
purtroppo non ho con me il calibro e le misure le ho preso a metro e riga...
la lunghezza totale è circa 22 cm;
il diametro preso dal fondo (presunto calibro) è 7,5 cm (leggermente scarsi, 73-74 cm )
verso l'apertura ha una giunta come fosse una granata-shrapnel ma l'interno è filettato; la lunghezza del bicchiere fino alla giunta è circa 17,3 cm.
La corona è alta 1 cm ed è a circa 3,6 cm dal fondo.
All'interno c'è la pecca dove appoggiava il diaframma.
Sul fondo ho dimenticato prima di dire che si vedono due incisioni, la prima in alto è la data 1918 e in basso c'è una strana biscia. (vedi foto).
Quindi era una spoletta a tempo? Mi riuscite a dire per che calibro era?
Il bicchiere:
purtroppo non ho con me il calibro e le misure le ho preso a metro e riga...
la lunghezza totale è circa 22 cm;
il diametro preso dal fondo (presunto calibro) è 7,5 cm (leggermente scarsi, 73-74 cm )
verso l'apertura ha una giunta come fosse una granata-shrapnel ma l'interno è filettato; la lunghezza del bicchiere fino alla giunta è circa 17,3 cm.
La corona è alta 1 cm ed è a circa 3,6 cm dal fondo.
All'interno c'è la pecca dove appoggiava il diaframma.
Sul fondo ho dimenticato prima di dire che si vedono due incisioni, la prima in alto è la data 1918 e in basso c'è una strana biscia. (vedi foto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
per la spoletta, era usata dal 10cm shr al 15cm shr.
per la granata devi aspettare un po, la cosa strana e la corona, è senza dubbio un 75, se fosse un 8cm avrebbe la corona piu alta. nazione sicuramente l'asutria, ma una corona di forzamento cosi non l'avevo mai vista, di solito era applicata alle granate piu vecchie, ma visto che con lo scoppio della guerra furono standardizzate trovo strano che nel 1918 ne uscissero ancora.....
escludo la granata per i mortai da trincea fine guerra, ne avevano una molto sottile, poi non esistevano shrapnel per tali armi.
per la granata devi aspettare un po, la cosa strana e la corona, è senza dubbio un 75, se fosse un 8cm avrebbe la corona piu alta. nazione sicuramente l'asutria, ma una corona di forzamento cosi non l'avevo mai vista, di solito era applicata alle granate piu vecchie, ma visto che con lo scoppio della guerra furono standardizzate trovo strano che nel 1918 ne uscissero ancora.....
escludo la granata per i mortai da trincea fine guerra, ne avevano una molto sottile, poi non esistevano shrapnel per tali armi.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite