Messaggi: 2433
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stecol »

Forse ho trovato lo schioppo di cui parlavo.

http://www.cylindersmith.com/savage24/24LINKS.html

Ciao
Stefano
Messaggi: 2433
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stecol »

Forse ho trovato lo schioppo di cui parlavo, da non confondere con l'Armalite AR-6.

http://www.cylindersmith.com/savage24/24LINKS.html

Ciao
Stefano
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:

Messaggio da Pivi »

In effetti da quanto ho visto,l'USAF aveva in dotazione una versione di questo combinato non in 22LR/36 ma in 22 hornet/36.
Ok,la cartuccia è quella in foto,solo con palla conica appuntita e blindata

Ciao
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:

Messaggio da Pivi »

Calma,da quello che c'è scritto nel link postato SEMBREREBBE che i survival degli americani fossero in 22 hornet.

Comunque esistono,anche se non sono comuni,le 22 LR blindate in commercio.
Le Kleanbore ad esempio sono commerciali anche se non più prodotte.
Dovrei avere da qualche parte la scatolina (vuota) delle ELEY a palla FMJ.
Non ho mai visto le 22 LR militari americane,ma quelle italiane o hanno gli stessi marchi di quelle commerciali (in tempi recenti) oppure hanno il fondello senza marchi (ho una L. Beaux militare senza marchi)
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Io di .22 ne ho viste molte ma blindate ancora le devo incontrare!
Non dico che non esistano ma solo che non mi è capitata l'occasione!
Lo scorso fine settimana ero a Lucca per servizio e gare, nel corridoio davanti agli stands a 25 metri hanno due vetrinette strapiene di scatolette (vuote) di cal. .22 di tutti i tipi e marche, saranno almeno un centinaio... voglio controllare se vedo qualcosa di strano!
Anche io sapevo, già da molti anni, che i survival rifle erano in .410/.22 Hornet, non avevo mai sentito dire delle .22 LR, sempre scartate a causa di problemi di affidabilità di alimentazione e difficilmete sigillabili all'umidità. Caratteristiche poco gradite in armi d'emergenza....

[ciao2]
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Mi è venuto in mente che una decina di anni fa una ditta americana aveva prodotto un mitra in 22 con caricatore a padella superiore. Sparava una speciale 22 lr con palla blindata fatta apposta a causa dell'altissimo volume di fuoco dell'arma in questione. E' stata utilizzata anche in Jugoslavia durante l'ultimo conflitto. Essendo recenti forse quelle cartucce si possono trovare. Mi pare di ricordare che il bossolo fosse un poco più lungo del solito, tipo stinger per intenderci.
Ciao
Andrea
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:

Messaggio da Pivi »

Penso che sia molto arduo.Credo che quello che intendi tu fosse un mitra di fabbricazione yugoslava (ce l'ho in una foto) usato durante la guerra degli anni 90 e camerato in 22 LR.
Non mi ricordo il nome ma lo cercherò se interessa
Il mitra americano Illinois arms & co M180,utilizzava una speciale cartuccia derivata dal 22 winchester magnum accorciato denominata 22 ILARCO.Stessa lunghezza del 22 LR ma larghezza,come hai già detto, leggermente superiore e montante una palla blindata.Le 2 cartucce non sono comunque intercambiabili e il 22 ILARCO,prodotto solo in piccole quantità per i test a fuoco dalla winchester,è abbastanza ricercato sul mercato collezionistico
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti