silent brother
silent brother

Messaggio da silent brother »

Ricordo questa foto! se non sbaglio a suo tempo era stato aperto un topic su questa faccenda...
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Belle foto.
Interessante la mina con la sua zavorra.
Conoscevo anch'io la foto postata da Gigi atto notturno e coraggioso.
[ciao2]
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

C'è troppa gente in giro che non sa vedere oltre il proprio naso...
In questo caso, apertamente degli "ignoranti".
Gianfranco
Gianfranco

Messaggio da Gianfranco »

Questi due pezzi,ottimamente conservati sono esposti nel piazzale del Museo del Forte Bramafam(Bardonecchia)
[ciao2]Gianfranco
20086311106_1.jpg
Cannone inglese da 57/40
200863111244_2.jpg
Storia del cannone da 57/40
200863111529_3.jpg
Obice da 100/17
200863111635_IMG_4381.jpg
Storia dell'obice
Viper 4
Viper 4

Messaggio da Viper 4 »

Gianfranco ottime integrazioni.. effettivamente vengono tenuti bene e sono in ottime condizioni
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Belle foto.
Tenuti molto bene.
Nella descrizione del pezzo inglese 57/40 vi è indicato come munizionamento anche il perforante sottocalibrato, si intende decalibrante? come quello inventato dai tedeschi e ripreso in parte dagli inglesi?
Domanda diretta agli esperti.
[ciao2]
silent brother
silent brother

Messaggio da silent brother »

Bella integrazione Gianfranco, sono veramente belli e ben tenuti!
Forte149
Forte149

Messaggio da Forte149 »

Questo è un pezzo conservato presso il Forte Marghera, di Venezia.
20086563936_Forti.JPG
Artiglieria da marina.

Ciao by Andrea
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

Molto ben tenuto e non comune da trovare "strada facendo".
Grazie[ciao2]
silent brother
silent brother

Messaggio da silent brother »

Davvero molto bello, bella foto!
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti