cipolletti vincenzo
cipolletti vincenzo
intonse francesi

Messaggio da cipolletti vincenzo »

perche' tale "papiello" sulle scatole di cartucce?
la 7,5 francese nata nel 1920 per il fucile mitragliatore
chatellerault ,fu chiamata 7,5x58 mod.1924 ma non era
performante, fu accorciato il bossolo e rinominata
7,5x54 (53.5)mod. 1929.quindi le due date 1924, fanno
riferimento all'innesco e alla palla rimasti immutati,
1929 al bossolo.questa cartuccia e'rimasta d'ordinanza
per i vari "mas" fino al 1980.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Bellissimoi pacchetti Vincenzo, in effetti la descrizione è un poco prolissa mancano solo le indicazioni del reparto e del soldato che le doveva usare.
Ciao
Andrea
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggio da Aorta10 »

La dicitura “Balles 1924 C” indica una palla diversa dall’originale modello 1924 con corpo liscio,se non sbaglio la C dovrebbe essere il modello di ogiva con scalino per la crimpatura…I Francesi classificavano le varianti produttive(lega metalli,palle,inneschi) con le lettere maiuscole,nella mia scatola c’è una variante nell’innesco “A”che dovrebbe essere rinforzato. A parer mio la completezza dei dati in queste confezioni è eccellente,paragonabile alle confezioni Tedesche.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti