Blaster Twins
Blaster Twins

Messaggio da Blaster Twins »

Cosa dire Aorta10?Hai fatto un lavoro eccezionale!!!Poi è anche utile perchè si notano le differenze della polvere utilizzata.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Ho sezionato anche io qualche cartuccia, più per divertimento che altro e devo dire che non è un giochetto per niente facile, specialmente quando metti mano su munizioni "vive"!
Il proiettile porta le maggiori difficoltà, sia per le dimensioni ridotte e la forma tonda che ti fanno impazzire per il serraggio e la manipolazione, sia per il "ripieno" che può a volte essere piuttosto suscettibile....
Hai fatto un lavoro veramente encomiabile Aorta, è una cosa da ammirare!

Cambiando tono...
Certo, fra noi non ci sono problemi, ma se vai in giro a raccontare che tagli le pàlle ti fai il vuoto intorno....[:D]

[;)]

[ciao2]

Link non piu disponibili
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggio da Aorta10 »

Centerfire,la tua "sezione" del 7,92x57 mi incuriosisce un po’ ….
Sei veramente sicuro che siano dei Perforanti-traccianti (SmK L’spur)?
Prova a levare il nocciolo di acciaio appuntito e rifai una foto,sono molto curioso perché assomiglia a questa…
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Avatar utente

Messaggio da Dan »

Questa è una 8x50 propulsiva degli anni 20. Ciao. Dan.
alpino
alpino

Messaggio da alpino »

cosa devo dire davanti alle vostre sezioni? davvero tanto di cappello....
nel mio caso ho incollato la polvere originale riempendo prima l'interno del bossolo con del silicone trasparente e poi cospargendoci le piastrelle sopra, formando uno strato sottile da sembrare piena....le pallottole e relativi bossoli li ho tagliati con un seghetto da ferro ma penso che sia meglio un drimmel? voi come avete fatto?
grazie...
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggio da Aorta10 »

Ora vi spigo il mio metodo:
1)Scarico la cartuccia con il martello cinetico(recuperando la polvere)
2)metto il fondello del bossolo su fiamma,facendo letteralmente partire l'innesco che naturalmente viene proiettato in uno straccio di cotone,per poi essere recuperato.
3)rimonto la palla sul bossolo e inizio a segarlo a mano con un seghetto da ferro,ovviamente levando la palla quando ormai ha preso l’impronta della sega.Il tutto stretto leggermente in morsa.
4)ultimata la sezione del bossolo inizio una levigatura con carta vetrata molto fine per asportare le bordature della sega.
5)generalmente uso del materiale composito (come quello delle vaschette per alimenti) per il riempimento del bossolo,incollandolo con colla Vinavil
6)armato di pennello cospargo il riempimento di colla versando sopra la polvere,usando un pezzo di legno piano comprimo leggermente il tutto e lascio asciugare.
7)incollo l’innesco nell’apposita sede e il bossolo e terminato!
Un discorso diverso và fatto per le palle,se sono ordinarie nessun problema,in caso di palle”speciali”come traccianti,incendiarie e esplosive le cose cambiano…
Generalmente per evitare “danni” uso una bacinella molto larga riempita di acqua,con la morsa immersa inizio a segare le palle particolari.Una volta terminata la sezione elimino il materiale pericoloso riempiendo gli spazi vuoti con particolari stucchi colorati.Rilevigo la palla e la incollo sul bossolo.Comunque diffido chiunque non abbia una ottima conoscenza nel settore a sezionare ogive (particolari)…
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Hai fatto bene Aorta a diffidare gli altri dall'emularti con proiettili speciali, il rischio di danni fisici anche gravi è altissimo! Mi raccomando a tutti, tenete sempre il cervello acceso e non fate cose di cui potreste pentirvi troppo tardi...[;)]

Per risponderti sulla sezione del tracciante-perforante direi che è diversa da quella da te postata.
Il penetratore è monolitico e quella ripresa è la barra dalla quale è tornita la parte ogivale, niente esplosivo!
Ho tolto il pezzo come mi hai suggerito per mera curiosità, mi piace smontare le cose da quando ero in età di intendere e volere... mi ha colpito la ramatura della capsula tracciante, rosa e pulita come se l'avessero fatta ieri!
[ciao2]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti