
nel 1905 la winchester produce la carabina omonima
e' una take-down semiautomatica nei due calibri illustrati.
verra' adottata nella prima gm dagli alleati sugli aerei
e dai francesi in terra.il cal.32 sara'il papa,' o la mamma ?
della cartuccia 30 m1, ultima a destra.
e' una take-down semiautomatica nei due calibri illustrati.
verra' adottata nella prima gm dagli alleati sugli aerei
e dai francesi in terra.il cal.32 sara'il papa,' o la mamma ?
della cartuccia 30 m1, ultima a destra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Anche io so che la produzione militare sia per gli USA e per la Francia sono stati i soli calibri .351 S.L e .401 S.L. per uso aereo,della .351 e .401 S.L ne esite una versione con marchi Francesi
La prima è una .351 S.L Francese
La seconda Americana,stessa cosa per la terza ma con palla soft-point.
La quarta è una .401 S.L americana soft-point
La prima è una .351 S.L Francese
La seconda Americana,stessa cosa per la terza ma con palla soft-point.
La quarta è una .401 S.L americana soft-point
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che mi colpisce in queste munizioni è la realizzazione della gola di estrazione, piuttosto approssimativa e decentrata, con uno svàso molto lungo.....
Proiettile cilindrico con punta semisferica, immagino che abbia il fondo piatto. Sembra la classica impostazione delle cartucce fine '800 come quella del '91, del Mauser ed altri che poi negli anni successivi sono stati rivisti con profili più performanti!
Anche la classica M30 ha un "musetto" più accattivante...[;)]
Proiettile cilindrico con punta semisferica, immagino che abbia il fondo piatto. Sembra la classica impostazione delle cartucce fine '800 come quella del '91, del Mauser ed altri che poi negli anni successivi sono stati rivisti con profili più performanti!
Anche la classica M30 ha un "musetto" più accattivante...[;)]
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti