Messaggi: 35
Iscritto il: 12/11/2005, 23:12
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da valderoa1970 »

salve

mi diverte tropppo sta' cosa[:2][:2]

dunque, vista la nuova immagine, ri_riconfermo che a mio giudizio e' un 70
allego immagine del 70
200881164627_DSC01127rid.jpg
da notare la fascia di centramento in canna del proietto
200881164845_DSC01129rid.jpg
allego il 75 A
200881165038_DSC01130rid.jpg

saluti valderoa 1970

liberatoria
quanto pubblicato e' materiale demilitarizzato / inerte
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao
non parlavo delle granate per 75/27 modello 906 krupp e modello 11 deport,
ma di quelle da 75 A modello 900 L/30
200881181514_75 A.jpg
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

queste sono le vecchiette, il piu grande è il 15cm mod 61. venivano sparate con il mortaio da 15cm mod 80.
200881182449_au piombo1.jpg
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Hei, mi inserisco anche io, è divertente!!!!
State parlando di quella granata piccolétta in mezzo col naso smozzicàto?
ad occhio mio la fascia di forzamento è bella bassa sul fondello, molto più di quelle che hai postato tu Fert con quei disegni in sezione....
Ad occhio di metalmeccanico se quello è un 70 la sede è a circa 25 millimetri...
Messaggi: 132
Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggio da ciccio »

Vorrei approfittare per fare i complimenti a fert, non tanto per la collezione (che penso sia già una soddisfazione personale) quanto per la sua disponibilità a condividere la sua passione. Grazie e alla prossima (ho apprezzato soprattutto quel tuo 15 cm m80, pezzo che penso sia forse prebellico e abbastanza raretto)
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao ciccio
ti ringrazio, per me è un piacere trovare untenti che apprezzino il mio lavoro.
pennanera
pennanera

Messaggio da pennanera »

Mi aggrego anch'io per rinnovare i complimenti, leggo sempre con piacere queste discussioni.

Aggiungerei anche un invito a raccogliere tutto il materiale fotografico ed informativo, soprattutto relativo all'artiglieria AU, in un bel libro, vista la carenza sull'argomento.

Ciao.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite