carcano
carcano
riduttore di calibro ?

Messaggio da carcano »

salve a tutti, chi mi aiuta ad identificare questo strano adattatore ? a quale arma è destinato ? ha le dimensioni di un 7,62 Nato tranne l'altezza
varie 001.jpg
varie 003.jpg
varie 004.jpg
Grazie a tutti. Carcano
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Senza dimensioni è difficile...Sicuramente sbaglierò ma dalle dimensioni sembra di un 7,62x39...
Servono più informazioni,la provenienza e le dimensioni di Spalla colletto e fondello...
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
vado a mente, dovrei averne qualcuno in calibro 6.5 carcano utilizzato per verificare la camera di scoppio......
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Sembra molto simile...Ma le proporzioni non corrispondono...
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
E' parte di un dispositivo per il tiro ridotto con mitragliatrici Browning,veniva utilizzato impiegando cartucce .22 LR. Non ho sottomano i disegni,cercherò di postarli domani. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
carcano
carcano
Re: riduttore di calibro ?

Messaggio da carcano »

Ho inserito una cartuccia calibro 22 LR ed entra perfettamente, anche il fondello. Immagino che questo adattatore venisse inserito a sua volta in false cartucce, o sbaglio ?
Ciao
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Direi proprio che sembra un riduttore in acciaio nichelato....
Vista l'altezza ricorderebbe un 7.62 x 39 ma mi vengono in mente alcune cose:
Se fosse una falsa cartuccia per il tiro ridotto come quella del Carcano dovrebbe montare una pallottolina in piombo calibro 7.62 incastrata con il codolo dentro il foro della cartuccia ed impiegare un cappellòtto per la sua propulsione. Oggi utilizzano ancora questo metodo?

Mi pare che l'orientamento moderno sia di inserire un riduttore nella canna ed utilizzare cartucce di piccolo calibro a percussione centrale inserite in appositi adattatori....
Questo velocizza il ricaricamento degli stessi ed impedisce l'impiego di munizioni ordinarie stante la presenza in camera della parte iniziale del riduttore che copia la spalla della munizione. Sulla volata questi riduttori sono filettati e rimangono in trazione tramite un'apposita ghiera che si appoggia sulla bocca della canna.

Sono curioso di vedere cosa ne viene fuori...
[00016009
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Concordo con Dan,c'era un thread su un oggetto uguale sul forum della IAA,se trovo il link lo posto
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
carcano
carcano
Re: riduttore di calibro ?

Messaggio da carcano »

Pivi, link moooolto interessante !!!
Ciao, Carcano
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti