Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Oh, a questo almeno hanno fatto un bel trattamento.. mi pare di intravedere un coprivolata sulla bocca e pare mantenuto piuttosto bene. Speriamo che non arrivino i soliti grafitari deficenti....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
cocis49
cocis49
silent brother ha scritto:Belle integrazioni!
Quoto
[00016009
Bacchiola
Bacchiola
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Bacchiola »

Centerfire ha scritto:Oh, a questo almeno hanno fatto un bel trattamento.. mi pare di intravedere un coprivolata sulla bocca e pare mantenuto piuttosto bene. Speriamo che non arrivino i soliti grafitari deficenti....
Ti assicuro personalmente che è ben coccolato.. anche se fra poco sarà necessaria una bella riverniciata..
un caro saluto

:P
Blaster Twins
Blaster Twins
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Blaster Twins »

Stupendo!!!Assolutamente stupendo!!! [264
ciofatax
ciofatax
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da ciofatax »

Questo è, da anni, un ottimo esempio: un pezzo d'epoca in luogo consono, ben curato, ottimamente contestualizzato. [264
Alla galleria manca solo una foto con ...Bacchiola in uniforme d'epoca!
[1530
cocis49
cocis49
Oserei dire perfetto.
Bacchiola
Bacchiola
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Bacchiola »

Ecco un altro monumento di elevato valore storico.. aimè però il cimelio in questione, un preziosissimo semovente M42 da 75/34, si sta avviando verso un sicuro e lento disfacimento..
sarebbe opportuno, a mio parere, trasferirlo in un ambiente chiuso e restaurarlo sia dal punto di vista strutturale che da quello "contestuale": mimetica corretta, targhe, simboli tattici, antenna radio, carichi esterni ecc ecc
C'è in fatti da chiedersi fino a quando alcuni cimeli, divenuti nel frattempo rari o unici, possano essere rimaneggiati e mantenuti all'aperto..
Il semovente in questione dovrebbe appartenere all' Associazione Nazionale Carristi di Marsala (TP), associazione che custodisce in un magazzino che ho potuto visitare anche alcuni obici da 75/13.
Parte del cannone (la volata) potrebbe essere posticcia in quanto mi pare molto più lunga del dovuto.
Il veicolo fu costruito in serie nel 1943 ed assegnato a pochissime unità del Regio Esercito, tra esse la celebre divisione corazzata Ariete II a Roma ed il XIX°Btg carri M42 di stanza a Torrenova di Piombino (LI).. che poi sarebbe la mia città!
Fu ampiamente utilizzato ed apprezzato dai tedeschi allorchè se ne impadronirono con i noti fatti di settembre..

Un caro saluto
:P :P
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
parole sante............. non so quanti ce ne siano ancora in giro......per me è il primo che vedo
silent brother
silent brother
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da silent brother »

Molto bello Bacchiola! Peccato per le condizioni, perchè non è molto comune da vedere.....
Blaster Twins
Blaster Twins
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Blaster Twins »

Integro anche io,però vi dico già da ora che la situazione legata alla luminosità era parecchio vergognosa.Tornerò di giorno,promesso.Qui siamo ad Orbassano,in provincia di Torino.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite