Vitpac Attenzione!!! La semi perforante-incendiaria e la perforante-incendiaria anno questo identico profilo con la stessa laccatura rossa non hanno forma cilindrico-ogivale.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

D'accordo sulla perforante incendiaria, ma sulla semi-perforante ho qualche dubbio.Aorta10 ha scritto:Vitpac Attenzione!!! La semi perforante-incendiaria e la perforante-incendiaria anno questo identico profilo con la stessa laccatura rossa non hanno forma cilindrico-ogivale.....
Confermo quanto ho scritto!!!La semi-perforante ha la stessa palla di quella postata da me,ma priva di nucleo in acciaio.
Bellissima Aorta!
Direi che è decisamente diversa da quella postata...
Ci vorrebbe una radiografia!
Dategli una bella spruzzata di olio sbloccante ad alta penetrazione, male non fà!
Sono molto curioso anche io di scoprire esattamente cosa sia....

Direi che è decisamente diversa da quella postata...
Allora non sono granche stabili e reagiscono con i metalli del proiettile...Dan ha scritto:Ne ho visti altri due,entrambi non sparati,fessurati nello stesso modo,ma non li ho fotogrfati,ad ogni modo,la fessurazione è causata dall'ossidazione dei componenti interni,quindi non considerarlo esploso,e maneggialo con attenzione. Ciao. Dan.
Ci vorrebbe una radiografia!
Dategli una bella spruzzata di olio sbloccante ad alta penetrazione, male non fà!
Sono molto curioso anche io di scoprire esattamente cosa sia....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Nessuna reazione chimica!La composizione del tracciatore è sottoforma di mistura solida,il problema per la palla di Vitpac è che i forti sbalzi termici mescolati all'umidità hanno fatto crepare alla base il tracciatore prolungando la crepa lungo tutta la palla...
Eh, ma per allargare la frattura di un millimetro e mezzo ci vuole una bella forza!
L'unica cosa che mi viene in mente che possa aver fatto un lavoro così potente ed ampio è l'acqua nel congelarsi...
Se ogni anno gelando allarga un pò la spaccatura la stagione successiva entrerà più liquido che continuerà a divaricarlo, come un martinetto idraulico...
Quello che non capisco è come si sia creata la prima incrinatura in un metallo malleabile come quello del mantello.....
L'unica cosa che mi viene in mente che possa aver fatto un lavoro così potente ed ampio è l'acqua nel congelarsi...
Se ogni anno gelando allarga un pò la spaccatura la stagione successiva entrerà più liquido che continuerà a divaricarlo, come un martinetto idraulico...
Quello che non capisco è come si sia creata la prima incrinatura in un metallo malleabile come quello del mantello.....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Il proiettile è stato trovato in ghiacciaio e come si sa l'umidita' o qualche piccola infiltrazione d'acqua c'è sicuramente stata,poi il freddo ha fatto il resto...


Infatti,non è difficile trovare palle traccianti o incendiarie di scavo crepate in modo simile generalmente fanno crepare anche il collo del bossolo,mi è capitato di frequente durante gli scavi in Linea Gotica...
Non sono del tutto d'accordo,forse il tuo discorso potrà valere per la palla che stiamo esaminando,ma le due che ho visto io non erano di scavo,e fino a due anni o tre anni fa erano perfette,poi d'improvviso sono apparse le fessure che via via si son allargate lasciando vedere benissimo il cilindretto interno. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Certo Dan,questo fenomeno non avviene solo per il materiale di scavo,ma anche per le munizioni un po "datate" rimaste chiuse in un cassetto...Sempre complice l'umidità o gli sbalzi termici possono far ossidare piombo o altri componenti interni dilatandoli a tal punto da far crepare la camicia esterna dell'ogiva o dei bossoli,tu sai bene come munizioni nuove di scatola possono uscire crepate...
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti