Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
ciao a tutti,hò bisogno di aiuto,a riconoscere una cartuccia,è svizzera,calibro 7,5x35,che hò fotografato,affiancata,a una normale,7,5x38
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
E' un 7,65 x 35 Furrer,il progenitore del 7,5 x 38.E' una cartuccia rara,complimenti per il pezzo.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la data.Dovrebbe essere stata fabbricata solo nel 1922-23
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Io brancolo nel buio quello che posso dirti è questo, il bossolo è del dicembre del 1921 prodotto dall'arsenale di Thun ed il metallo è stato fornito dall'arsenale stesso.
Arriverà sicuramente qualcun'altro con dati sul resto.
L'unica domanda riguarda la possibilità che sia un assemblato.
Sui miei libri non ho trovato nulla ma adesso cerco sul sito spagnolo.
Ciao
Andrea
P.S. Allora non è un 7,5 ma un 7,65, così non vale [icon_246 [icon_246
Bruciato da Pivi e non sarà l'ultima volta.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Confermo l'identificazione di Pivi...
Comunque ne ho viste anche degli ultimi mesi del 1921,sicuramente è originale!!!
norby73
norby73
Re: informazioni cartucce svizzere

Messaggio da norby73 »

Erano costruite con modifica del bossolo 7,5 x 55 ecco perché le date sono del 1921
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
grazie a tutti,e complimenti per la competenza!!!!!ciao
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Caspita che rarità! [1495
Aggiungo solo il link alla pagina di Municion.org con la munizione in oggetto:
http://www.municion.org/Swiss/765x38Furrer.htm
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti