Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Grazie alla cortesia di un amico,ho potuto fotografare queste due palle cal.6,5 cui avevo già fatto cenno nella discussione aperta da Vitpac,come appare evidente,queste non presentano il "bottoncino" in punta,ritengo pertanto che la sua sia una palla esplosiva o da aggiustamento.La lunghezza dei due esemplari è di 33,6 e 33,9 mm.,il peso è di 8,52 ed 8,57 g (oltre 130 gr).Ipotizzerei pertanto che un esemplare integro dovrebbe essere lungo circa 34mm,e pesare non meno di 135gr.. Le due palle,(fessurazioni a parte)sono nelle condizioni in cui sono state rinvenute,non sono state pulite in nessun modo,e in una delle immagini si vede bene il cilindretto interno incrinato. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Non sono state sparate vero?
E la fessurazione che le accomuna a cosa può essere attribuita, a degrado dei componenti interni?
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Ciao Andrea,avevo visto che sei collegato e stavo aspettando un tuo commento.No,le due palle non sono sparate,e per quanto riguarda le condizioni,penso anch'io che siano dovute all'ossidazione dei componenti interni. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Ciao Dan,Belle traccianti...Ma devo confermare che la palla di Vitpac è una incendiaria-tracciante,l'ho vista sezionata da un amico di Padova,non ha nessun tipo di accernditore,solo piombo e il cilindro in ottone contenente il materiale chimico...
Devo inoltre dire che ho visto almeno 3 differenti palle traccianti o incendiaria-tracciante da 6,5 con dimensioni diverse.
probabilmente la produzione non si è limitata ad un unico modello.
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Ciao Aorta,belle mica tanto visto come si sono ridotte,se mai mi dovesse capitare di trovarne qualcuna ancora in ordine,eliminerei subito il composto pirico.Per quanto riguarda quella di Vitpac,allora cos'è quel bottoncino in punta?Non sembra un difetto di fabbricazione,ma un pezzo sistemato lì intenzionalmente. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Il cosiddetto "bottoncino" non è altro che una capsuletta in maillechort separata dalla palla,inserita in punta prima di piombarla e di aggiungere il cilindretto in ottone contenente la sostanza solida Tracciante-incendiaria, il tutto in fase terminale di lavorazione veniva chiuso mediante pressatura dando la forma definitiva della palla.Questo bottone durante l’ impatto doveva far espandere la palla rallentandola o facendola fermare in modo da lasciar bruciare la mescola in un punto preciso rendendo maggiormente letale l’effetto incendiario.Purtroppo non ho potuto fotografare la sezione fatta dall’amico di Padova,ma ho avuto in mano questa palla per diversi minuti potendola osservare con precisione tirando le dovute conclusioni.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti