Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
riguardo la fiammato posso solo ipotizzare una diversa composizione chimica della carica di lancio.
a rigor di logica presumo che il vetusto 155/23 della ww2 utilizzasse cariche di lancio relativamente fiacche........essendo in primis un obice, inoltre doveva rispondere a canoni di costruzione e quindi sopportazione delle pressioni di circa 60 anni fa. diverso invece il discorso dell' fh70 ed m109, di concezione piu mderna.
curioso
curioso
Re: artigleria israeliana su gaza

Messaggio da curioso »

Grazie Fert,
spiegazione tanto semplice quanto logica, ma si sa, tutto è facile quando ci pensano prima gli altri.
Saluti
Gotic Line Alarico
Gotic Line Alarico
Re: artigleria israeliana su gaza

Messaggio da Gotic Line Alarico »

Complimenti a tutti per le integrazioni, roba mai vista, sempre da profano non è che la fiamma post colpo sia da imputare a qel ringrosso sulla canna? a proposito cos'è?
Un grazie per la pazienza
Daniele
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Gotic Line Alarico ha scritto:Complimenti a tutti per le integrazioni, roba mai vista, sempre da profano non è che la fiamma post colpo sia da imputare a qel ringrosso sulla canna? a proposito cos'è?
Un grazie per la pazienza
Daniele
E' il freno di bocca con funzione anche di rompifiamma. Non imputerei a quello la palla di fuoco anche perchè è tonda e non a dardo. Il fatto che abbia quella forma per me significa che qualcosa brucia ma non sotto pressione come la carica di lancio
Gotic Line Alarico
Gotic Line Alarico
Re: artigleria israeliana su gaza

Messaggio da Gotic Line Alarico »

Andrea mi hai tolto le parole di bocca, ma mi sono espresso male, per il "ringrosso" intendevo quello a metà canna, non al freno di bocca che si trova all'estremità,
Saluti Daniele
Alpino X
Alpino X
Re: artigleria israeliana su gaza

Messaggio da Alpino X »

fffff.jpg
Pur avendo tra i miei "documenti" il file per interpretare marchi e colori sulle munizioni non sono riuscito a capire che tipo di proiettili sono quelli a sinistra. :?: :?: :?:
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ci vorrebbe una foto dove si vedono bene in primo piano, e magari si legge il modello.....magari è qualcosa di illuminante a paracadute......
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Gotic Line Alarico ha scritto:Andrea mi hai tolto le parole di bocca, ma mi sono espresso male, per il "ringrosso" intendevo quello a metà canna, non al freno di bocca che si trova all'estremità,
Saluti Daniele
Il "rigonfiamento" sulla canna si chiama evacuatore di fumo e serve, tramite un gioco di pressioni e depressioni, ad evitare che la torretta si riempia di fumo all'apertura dell'otturatore del pezzo.
Dovrebbe, ripeto dovrebbe, essere anche la causa della fiammata che si vede uscire dal freno di bocca successivamente alla partenza del colpo.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Gotic Line Alarico
Gotic Line Alarico
Re: artigleria israeliana su gaza

Messaggio da Gotic Line Alarico »

Probabilmente è l'evacuatore di fumo che riportando, dopo il colpo, i gas caldi verso l'esterno brucia tutti i residui che trova, ipotesi da profano, tiro con le ex ordinanza e qui' in toscana sono andati a fuoco tre poligoni per gli incombusti, m'immagino cosa puo' buttare fuori un cannone del genere.
Grazie
Alpino X
Alpino X
Re: artigleria israeliana su gaza

Messaggio da Alpino X »

fert ha scritto:ci vorrebbe una foto dove si vedono bene in primo piano, e magari si legge il modello.....magari è qualcosa di illuminante a paracadute......
Ho provato ad ingrandire ma è inutile, anche io avevo pensato a munizioni illuminanti.
Se riesco a trovare qualcosa in rete lo posto.
Ciao! :P
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti