Ho trovato questo interessante articolo sulle munizioni browning M2 12,7mm che spiega i vari tipi ( incendiari , normali , traccianti , ecc ecc )
ECCO IL LINK : http://www.globalsecurity.org/military/ ... ons/50.htm




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Segnalo che, per chiunque abbia avuto la possibilità di farlo con le dovute cautele, "giocare" con la termite è probabilmente la cosa più spettacolare che si possa fare con un "piccolo chimico"...Fabio 90 ha scritto:Alloggiato in questa cavità si trovava la termite e o il fosforo.
Sottolineo che io ho parlato di "giocare" con la termite con le dovute cautele!giovanni ha scritto:Ricordo che molti per giocare con il fuoco si sono scottati !!!
se ciò non bastasse ricordo anche che la legge vieta di operare su certi giocattolini che possono creare danni serissimi,
per cui a buon intenditor poche parole....
Concordo sul non frequentare come "sport preferenziale" le carcasse di carri colpiti ma non dimentichiamo che lo spay di particelle si genera al momento dell'urto e solo allora e che l'uranio ha un altissimo peso specifico percui le particelle sono ben difficilmente inalabili in quanto non volano. Il problema appunto è legato al peso in quanto una volta insediate negli alveoli polmonari sono difficilmente rimovibili causando danni simili a quelli che si riscontrano su soggetti esposti a polveri per molti anni tipo la silicosi per i minatori.Pivi ha scritto:L'uranio impoverito dopo aver penetrato una corazza si incendia e libera una gran quantità di particelle microscopiche che possono essere inalate da coloro che non indossano almeno una mascherina.Armeggiare vicino a carcasse di mezzi militari distrutti da proiettili all'uranio impoverito è pericoloso eccome,e non ci andrei tanto vicino se fossi in zona
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti