
Salve ,ho trovato questo bossolo assieme ad altri in una discarica di calcinacci provenienti dall'ampliamento del cimitero di un paesino del ponente ligure.Grazie per vostre delucidazioni sul bossolo ecc.saluti Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ah, un'altro "portafiori"!
Conosco chi si è fatto la collezione recuperando bossoli dal cimitero!! [icon_246
E' una fortuna che non sia finito dal ferrivecchi, l'ottone lo pagano anche bene.
Lo hai restaurato od era gia così senza grosse ammaccature?
Per l'identificazione lasciamo la parola a Fert, ormai è un punto di riferimento in materia...
Magari se con un metro prendevi qualche misura, tipo diametri di bocca e fondello e la lunghezza non sarebbe stato malvagio.... [257

Conosco chi si è fatto la collezione recuperando bossoli dal cimitero!! [icon_246
E' una fortuna che non sia finito dal ferrivecchi, l'ottone lo pagano anche bene.
Lo hai restaurato od era gia così senza grosse ammaccature?
Per l'identificazione lasciamo la parola a Fert, ormai è un punto di riferimento in materia...
Magari se con un metro prendevi qualche misura, tipo diametri di bocca e fondello e la lunghezza non sarebbe stato malvagio.... [257

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
ciao
è un bossolo per cannone francese da 75mm modello 97, l'anno di costruzione è il 1917. simpatica la scritta USA, evidentemente una produzione francese per i novellini americani.....
le 2 stricsce nere indicano il tipo di caricamento contenuto nel bossolo.
è un bossolo per cannone francese da 75mm modello 97, l'anno di costruzione è il 1917. simpatica la scritta USA, evidentemente una produzione francese per i novellini americani.....
le 2 stricsce nere indicano il tipo di caricamento contenuto nel bossolo.

Bello! ne ho alcuni anche io domani vedo di postarli.
Fert mi confermi che sia da Montagna?
Ciao Stefano
Fert mi confermi che sia da Montagna?
Ciao Stefano

Le misure sono 7,5x35. Il bossolo francese si trova nel punto giusto,ovvero in un paesino delle alpi marittime a pochi km dalla Francia(Triora).Forse è arrivato qua a causa della breve guerra Contro la Francia.PS l'ho solamente pulito dalla polvere,sono circa 10 anni che l'ho trovato.
ciao
no non è da montagna, ma è un cannone da campagna.
su come sia giunto qui.....beh possiamo sbizzarrirci.....tali cannonio sono stati anche in dotazione all'italia......preda bellica francese....passati durante la ww1, consegnati dai tedeschi.....e chi piu ne ha piu ne metta......
no non è da montagna, ma è un cannone da campagna.
su come sia giunto qui.....beh possiamo sbizzarrirci.....tali cannonio sono stati anche in dotazione all'italia......preda bellica francese....passati durante la ww1, consegnati dai tedeschi.....e chi piu ne ha piu ne metta......
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti