
Recentemente ho acquisito questa piccola granata tedesca ww1 facente parte del sistema "Lancia granate rapido" Granatenschenellwerfen.
A quanto pare seguendo le indicazioni dell'autore del libro Minenwerfen Luca Azzini (dal quale ho attinto le immagini che seguiranno) il tipo di granata è piuttosto raro e fu impiegato in prevalenza nella zona di Caporetto.
Questo è il mio acquisto: immagini delle granate con in primo piano una unita ancora alla sua carica di lancio l'intero sistema di lancio disegno del caricatore da sei pezzi disegno in sezione granata con spiegazioni sulla carica di lancio
A quanto pare seguendo le indicazioni dell'autore del libro Minenwerfen Luca Azzini (dal quale ho attinto le immagini che seguiranno) il tipo di granata è piuttosto raro e fu impiegato in prevalenza nella zona di Caporetto.
Questo è il mio acquisto: immagini delle granate con in primo piano una unita ancora alla sua carica di lancio l'intero sistema di lancio disegno del caricatore da sei pezzi disegno in sezione granata con spiegazioni sulla carica di lancio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Sinceramente un pezzo che non conoscevo se non per sentito dire.
Molto interessanti anche le immagini che rendono bene l'idea.
Complimenti per l'acchiappo
Molto interessanti anche le immagini che rendono bene l'idea.
Complimenti per l'acchiappo

Fino a qualche tempo fa non conoscevo nemmeno io l'esistenza di tale ordigno, ho avuto indicazioni del libro di Luca Azzini che ne parlava da un inglese che ha acquistato delle cose da me. Mi sono procurato il libro e fatalità poco dopo in un banco della fiera a Nova Goriza, che tra l'altro avevo già osservato per via di altri tipi di bam, l'ho vista e acquistata.
bravo peo ti avevo detto che si trovavano....... 
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.

grazie per le dettagliate spiegazioni. Siete preparatissimi..
:-)
:-)

Però pur essendo in buono stato gli manca il bossoletto con la carica di lancio che era trattenuto dai tre riscontri sul fondello,peccato,
credo sia difficile da trovarelakos1917 ha scritto:Però pur essendo in buono stato gli manca il bossoletto con la carica di lancio che era trattenuto dai tre riscontri sul fondello,peccato,
Non conoscevo assolutamente questo sistema ed il relativo munizionamento,molto interessante!
Grazie per la condivisione.
Saluti
LUK
Grazie per la condivisione.
Saluti
LUK
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite