
Le bombe a mano OTO erano colorate a seconda dell'uso: rosse e silver quelle operative ed esplodenti, bianche e nere quelle da esercitazione. Qualcuno mi sa dire l'utilizzo di quelle monocromatiche silver. Forse avevano finito la vernice?
Grazie Stefano
Grazie Stefano
A me risulta che quelle da guerra (attive) fossero rosse,e quelle da esercitazione bianche con una fascia rossa,la colorazione era comune a tutte le bombe modello 35,non so se anche delle OTO esisteva la versione inerte di acciaio brunito,per quanto riguarda Breda ed SRCM sicuramente si.Dubito che ne esistesse una versione "silver",e che questa fosse una denominazione ufficiale.Le hai per caso viste in qualche sito americano?Se si,probabilmente hanno assemblato dei componenti grezzi. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Visto che si parla di colorazione, mi sorge spontanea una domanda. Come mai i progettisti dell'epoca hanno scelto il colore rosso, essendo così visibile? Per esempio gli americani che in origine verniciavano le mk2 di colore giallo, quando entrarono in guerra le riverniciarono subito di verde per risolvere questo problema. 


Tutte le bombe a mano italiane 35(Oto, Breda e Srcm) da battaglia erano di colore rosso.
Secondo me è stato scelto il rosso per evidenziare il fatto che la granata è pericolosa.
Secondo me è stato scelto il rosso per evidenziare il fatto che la granata è pericolosa.

Non è che le hanno fatte rosse perchè il soldato sappia immediatamente che sono roba che fa solo un gran botto e basta?
Le bombe erano colorate di rosso,perchè,essendo offensive,e quindi destinate all'attacco,si supponeva che in seguito il lanciatore avrebbe dovuto trovarsi mel punto in cui le aveva lanciate,ed evitasse (per quanto possibile) di andare a sbattere su qualche inesplosa. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.

Posto qualche OTO per far capire meglio la differenza: le prime due sono "normali" la terza è quella in questione, le ultime due sono da esercitazione, vuote e con la sola palla di piombo.
Chiaramente sono decisamente regolarmente disattivate, come si può vedere nella foto.
Chiaramente sono decisamente regolarmente disattivate, come si può vedere nella foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,quella color alluminio,mi sembra che sia stata spazzolata,non posso però affermarlo con sicurezza,perchè ingrandendo,la foto si sgrana. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.

Pulita non sverniciata. Il problema è tutto li, non è mai stata verniciata. Veramente avevano finito la vernice o c'era qualche motivo particolare?
Ciao Stefano,sono d'accordo sul fatto che non sei stato tu a togliere la vernice,ma non puoi sapere quello che hanno fatto altri prima di te,a me, anni fa,è capitato di vederne una perfettamente ripulita ed incisa. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite