Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Nuovo arrivo abbastanza interessante
IMG_1249.JPG
da notare la scatola della BPD prodotta nel 1940
IMG_1248.JPG
I piastrini sono degli SMI-940
IMG_1242.JPG
A questo proposito sarebbe interessante sapere se qualche lettore possiede dei 7,35 di qualsiasi stabilimento marchiati 940 in quanto incomincio a pensare che in quell'anno o non siano stati prodotti o siano stati marchiati con i vecchi 939
Esistono sicuramente dei 937-938-939-941 e 942
a presto...
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Fatto compere Giovanni? Comunque ho controllato i miei e nessuno ha la data richiesta.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Figuriamoci se ne avevo io [icon_246 [icon_246 manco a pensarci , però la soddisfazione di andarci a guardare nel database me la son presa lo stesso. [257
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Ho già visto un caricatore simile con cartucce del 39 come ipotizzato da Giovanni.
Mai viste del 1940 fino ad ora
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
Contatta:
Io ho tutte le date, l'unica che mi manca è proprio 940. Fino ad ora pensavo di essere l'unico sfigato, invece vedo che non è così [icon_246 Ma quindi le 940 sono rarissime?
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Probabilmente l'entrata in guerra nel 40 e la produzione effettuata negli anni prima hanno fatto si che proprio nel 40 non venissero prodotte
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ma le armi e le munizioni prodotte non vennero regalate all'estero per evitare confusione?
Qualcosa è rimasto anche in Italia del 7.35? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
vitpac
vitpac
Re: Scatola 7,35 Carcano

Messaggio da vitpac »

In collezione ho una 7,35 del tipo a mitraglia (di scavo ma in ottime condizioni) marcata C.A. B-40 ed una frangibile Magistri dello stesso calibro ed i medesimi marchi.
coloniale
coloniale
Re: Scatola 7,35 Carcano

Messaggio da coloniale »

molto belli sopratutto la scatola [264
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Per quanto di mia conoscenza si trovano spesso (pur nella loro rarità) cartucce con palla non ordinaria marchiate con date varianti a partire dal 1940
Per quanto riguarda le ordinarie invece, le date che per ora ho potuto studiare vanno dal 1937 al 1939
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti