Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Eniac »

Ok, grazie Aorta , caso mai dovessi incontrarti con qualcuno che , a prezzo umano , vuole privarsene ricordati che io son sempre disposto all'acquisto , grazie :P
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Pivi »

Sapete se le cartucce italiane e quelle tipiche turche si differenziano per peso della palla oppure per altri particolari tipo la colorazione della carta?
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Andrea58 »

Pivi ha scritto:Sapete se le cartucce italiane e quelle tipiche turche si differenziano per peso della palla oppure per altri particolari tipo la colorazione della carta?
Ne ho una turca, credo. Stasera la peso e la fotografo
norby73
norby73
Re: 9,5 mm

Messaggio da norby73 »

Tornando dal OT, l'ipotesi di Dan sul marchio F.B = Fornaci di Barga è molto accattivante e ci aggiungo una cosa, il marchio sul calibro F.P è quello dell'ispettore del Pirotecnico di Bologna di quell'anno, quindi potremmo supporre che sia stato costruito dalla SMI e poi ceduto e punzonato a Bologna, per quale motivo non ci è dato di sapere al momento.
Resta da dimostrare il marchio sui fondelli, non ho mai visto la SMI marchiare in quel modo, se qualcuno ha qualche esempio speriamo si faccia avanti.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Pivi »

Ne ho visti andare all'asta due ,entrambi marcati " SMI F B - 28" come quello in foto

X Andrea,

il mio , con marchi turchi ( credo che sia identico al tuo) , ha una palla calepinata con una carta molto bianca
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da fert »

norby73 ha scritto:Tornando dal OT, l'ipotesi di Dan sul marchio F.B = Fornaci di Barga è molto accattivante e ci aggiungo una cosa, il marchio sul calibro F.P è quello dell'ispettore del Pirotecnico di Bologna di quell'anno, quindi potremmo supporre che sia stato costruito dalla SMI e poi ceduto e punzonato a Bologna, per quale motivo non ci è dato di sapere al momento.
Resta da dimostrare il marchio sui fondelli, non ho mai visto la SMI marchiare in quel modo, se qualcuno ha qualche esempio speriamo si faccia avanti.
ho dato un'occhiata alle mie, dal periodo bellico fino al 1932 nessun marchio aggiuntivo al difuori di SMI + anno di produzione
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Eniac »

In occasione di 2 chiacchiere fatte con Yuri, appunto su questo calibro, mi è tornata in mente questa discussione , sapete se in questi anni si è riusciti ad avere altre informazioni a riguardo ? Avete notizie di aste o di persone del settore che ne ha un pezzo da vendere ? e sopratutto, oltre che questa marcatura ne son state rilevate altre ?.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Andrea58 »

Eniac ha scritto:In occasione di 2 chiacchiere fatte con Yuri, appunto su questo calibro, mi è tornata in mente questa discussione , sapete se in questi anni si è riusciti ad avere altre informazioni a riguardo ? Avete notizie di aste o di persone del settore che ne ha un pezzo da vendere ? e sopratutto, oltre che questa marcatura ne son state rilevate altre ?.
Finora nulla ma io magari non me ne sarei accorto con la testa che ho.
Un'informazione relativa al fatto che quella di Carlo sia stata trovata nello Yemen. Leggendo un libro sulla caccia in Africa accennavano al fatto che le cartucce di qualsiasi calibro venivano usate abitualmente come contante dalle popolazioni. Probabilmente la presenza in Yemen si spiega col fatto che è di fronte alle nostre ex colonie.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Eniac »

Accidenti , l'Italia è l'unico paese del mondo in cui per trovare del proprio munizionamento..... devi andare all'estero. [1334
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Re: 9,5 mm

Messaggio da Yuri »

Posto la mia "nella foto a DX" penso di produzione Turca.
Ciao yuri
_2227127.JPG
forum.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti