Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i 2 razzi non erano proprio identici, come puoi vedere dal disegno. ( non proprio fedele all'originale ma un idea la rende )
[attachment=0]nebelwerfer.jpg[/attachment]
nelle foto il 21cm è riconoscibile inquanto veniva inserito completamente nella canna, mentre nel 15cm ne rimaneva una parte fuori.
nella 5a foto da te caricata in nord africa è ben visibile cio che dico, puoi confrontarla con quella postata da waffen.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
qui puoi vedere il razzo e le defficolta del caricamento
[attachment=0]21 NbW rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fert ha scritto:perfetto....
qui puoi vedere il razzo e le defficolta del caricamento
[attachment=0]21 NbW rid.jpg[/attachment]
.... bellissima foto Fert: mi mancava (è n Russia?)!!! il lanciatore appoggiato per terra senza le ruote!!! e lo sforzo è assolutamente comprensibile visto che un proettile pesava, se ho letto bene, la bellezza di 110 kg, con ben 10,17 di esplosivo, 18,27 kg di propellente, per una gittata massima di 9150 mt...... a tutti gli effetti (gittata ovviamente a parte) un colpo di artiglieria navale, anzi una salva da 5..............
l'effetto era impressionante, anche se non molto precisi venivano utilizzati per saturare la zona. venivano impiegati anche contro formazioni di carri.
in effetti non si vedono molte foto del 21cm...parlo delle munizioni. l'uso è stato sicuramente minore rispetto al 15cm.
quelli aeronautici erano molto simili, cambiava la spoletta, che era a tempo anzichà a percussione. vennero poi sviluppate delle versioni specifiche.
[attachment=0]21cm BR.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questo è il 21 cm trovato assieme al suo compagnuccio sotterrato all'interno di un nostro deposito munizioni dalle parti del lago di Garda, durante le operazioni di bonifica avvenute nel 2001. Da notare che gli manca la spoletta. Si può notare il secondo razzo in quello che abbiamo ritenuto fosse il tubo di lancio da applicare sotto l'aereo, ma disgraziatamente ammaccato dalla benna dell'escavatore.
Ciao a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti