Messaggi: 59
Iscritto il: 29/08/2008, 9:54
Contatta:
Centerfire ha scritto:
tonolik ha scritto:P.S. Se qualche moderatore vuole cambiare titolo alla discussione lo ringrazio in anticipo.
Fatto! [264

Scoperta molto interessante, non devono essere facili da trovare, poi in lamiera che si consuma in pochissimo tempo!

Grazie [264

In effetti, sia per il fatto che gli inglesi in Italia ci sono stati per pochissimo tempo (solo nel 1918) ed in aree ristrette, è un oggetto abbastanza raro. Anche per questo ci abbiamo messo parecchio per riconoscerlo. [137

Per la conservazione della lamiera, invece, dipende molto dal terreno, capita di trovare scatolette di cibo ancora in buono stato, con stampe ancora leggibili (non cartacee ovviamente). Anche perchè i vecchi recuperanti non le consideravano, lasciandole a noi ora. [icon_246

Ciao a tuch.
ponlaita
ponlaita
Ciao Tonolik, già frequentavo il forum pur non essendo mai stato inscritto.
Ora ho dovuto farlo. [264
Sai che non mi ricordo di quella scatolina? Dammi delle spiegazioni.!
Con la tua passione di ripulire tutto, mi "becchi" cose interessanti.
Complimenti!
Pon
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite