Mah, io devo essere negato , non riesco a comperare nessuno di quei libri, ovunque giro mi dicono che non è piu disponibile , tra l'altro quello di Pettinelli l'ho ordinato direttamente dall'editore da piu di 4 settimane e non ancora si rende disponibile , il Barnes dicono che non è piu in produzione , qualcosa si trova all'estero , proverò a fare un ordine vediamo che mi dicono....
C'è anche Panorama des munitions di Bernard Meyer e Ammo Enciclopesia di Michel Bussard però non l'ho ancora letto a fondo, solo disegni quotati e niente foto
In compenso dà il 9x21 come cartuccia obsoleta [icon_246 [icon_246
In compenso dà il 9x21 come cartuccia obsoleta [icon_246 [icon_246
Ultima modifica di Andrea58 il 15/11/2009, 20:42, modificato 1 volta in totale.

queste dovrebbero essere tedesche,le posso secondo voi mettere in collezione con quelle postate fino ad ora o sono fuori tema visto che non le hò trovate nel database del sito.
Gnaro
Gnaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le puoi mettere tra quelle WW1 sono prodotte da Königliche Munitions Fabrik Dresden, di Dresda , e montano la classica palla M88 , cilindrico ogivale dei primi modelli , il primo numero dopo la D. indica il mese di produzione , l'altro indica l'anno.
Il libro del Barnes è disponibile presso Stitra
http://www.stitra.com/14020301it.htm?a1014297
Il Brandt e l'Huon presso tuttostoria
http://www.stitra.com/14020301it.htm?a1014297
Il Brandt e l'Huon presso tuttostoria

grazie per le informazioni sui testi da prendere, vedrò di acquistarne qualcuno,ora il problema diventera' quello di non avere proiettili(chiaramente inerti) che rotolano da tutte le parti.
Gnaro
Gnaro

premesso che la palla è sicuramente la sua visto che è stata trovata cosi sul campo di battaglia e che ne sono state trovate più di una,il proiettile con il fondello marcato D.12 14 S dovrebbe dal database montare una palla S mentre questa è se non sbaglio è una M88,dimenticanza nel database o stranezza del proiettile?
Il campo delle 8 Mauser , come ti sarai reso conto è estremamente vasto, qualche incongruenza tra tanta abbondanza devi mettercela anche in conto , nessuno è perfetto, comunque ho controllato su quell'archivio diverse decine di pezzi ed è la prima volta che mi capita di vedere una insicurezza .

ciao, eccomi di nuovo , modello sS con bossolo in ottone, marchio P316 IXo1 1 40 dovrebbe essere di tipo P, produttore Westfalische Metallindustrie A.G. Lippstadt Westfalen,palla in tombacco, innesco Mod.88, sul bossolo è restato della vernice verde ,cosa ne dite era verniciato completamente ?
Gnaro
Gnaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

hò visto in vendita un libro di Caiti Pierangelo dal titolo "cartucce militari e per impieghi di polizia dal 1866 ad oggi" il primo libro di Giovanni.
Gnaro
Gnaro
Ultima modifica di gnaro il 17/11/2009, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti