Anni fa mi hanno regalato questo proiettile da 105 salvandolo dalla fonderia ed è rimasto tranquillo nella vetrina per anni finchè un amico non ha trovato la spoletta giusta da montarci. Purtroppo però, per evitare che venisse riutilizzato il corpo del proiettile hanno pensato bene di fare una bella punzonatura sulla filettatura. Così quando ho provato a montarla si sone levate invettive blasfeme all'indirizzo del genio che ha avuto questa bella pensata. Poco male però perchè risolverò il problema asportando la parte di rigatura schiacciata col Dremel. La spoletta non si presenta male, è di tipo con ritardo e per quanto disattivata è ancora sana. E' piu vecchia di me, del 56, ma ancora bella pimpante. Gli unici segni sono quelli dovuti alla disattivazione che hanno rovinato i meccanismi interni ma una volta montata non si vedrà niente. Comunque non ho resistito e l'ho fotografata in sede togliendo il booster.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bella accoppiata!
Certo, a vedere come si sono preoccupati di disattivare i pezzi verrebbe da pensare che ognuno tenga normalmente in casa un pezzo da 105 per cui meglio evitare utilizzi durante le liti condominiali... [icon_246
Ottima soluzione quella di molare i tratti schiacciati col dremel, viene un lavoro pulito e non richiede il maschio apposito che costa un patrimonio! [257
Certo, la spoletta è seviziata da pervertiti ma meglio di niente... è proprio bella!
Hai un fermaporta niente male!
Certo, a vedere come si sono preoccupati di disattivare i pezzi verrebbe da pensare che ognuno tenga normalmente in casa un pezzo da 105 per cui meglio evitare utilizzi durante le liti condominiali... [icon_246
Ottima soluzione quella di molare i tratti schiacciati col dremel, viene un lavoro pulito e non richiede il maschio apposito che costa un patrimonio! [257
Certo, la spoletta è seviziata da pervertiti ma meglio di niente... è proprio bella!
Hai un fermaporta niente male!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
anche la granata è post???
guarda i marchi impressi nel corpo appena al disopra della corona di forzamento
guarda i marchi impressi nel corpo appena al disopra della corona di forzamento

Bella! Sicuramente completo della sua spoletta fa tutta un'altra figura! 
Stasera guardo e poi ti so dire.fert ha scritto:anche la granata è post???
guarda i marchi impressi nel corpo appena al disopra della corona di forzamento
Eccomi con i numeri, SIL o SL, non si capisce, poi -1-11-1964 105 MM.M1. Poi sopra troviamo a metà corpo un 28 ed altri marchi e scritte poco leggibili anche con la lente. Farò delle macro appena la macchina è carica. Magari lo sporco col gesso.
Ciao Andrea 58. Per fortuna che hai trovato la spoletta USA e non quella italiana, almeno l'accoppiata riesce bene. Poi, se vuoi fare un restauro anche della corona dovresti farti mostrare com'è fatta da uno che ce l'ha, e via. Perchè senza resta un po' bruttino.
Ciao
Ciao
ermanno
La vedo dura rimontare la corona.... [15
E' un'anello di rame più largo del proietto che viene rullato nella sede per ricalcarlo dentro (il fondo della sede è più largo > a coda di rondine) e poi tornito a profilo e tolleranza...
Anche volendo ricostruirlo con materiale alternativo, come fareste?
E' un'anello di rame più largo del proietto che viene rullato nella sede per ricalcarlo dentro (il fondo della sede è più largo > a coda di rondine) e poi tornito a profilo e tolleranza...

Anche volendo ricostruirlo con materiale alternativo, come fareste?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Assieme ad un amico, e con l'ausilio di un tornietto stiamo cercando di approntare il restauro di alcuni pezzi, appunto mancanti della corona. Quando riusciremo a farlo vi svelerò il segreto, se c'è.... 
ermanno
L'unica cosa che mi viene in mente per farlo è usare un anello di rame quasi giusto e poi schiacciarlo, dopo aver montato tutto su un tornio, con quegli attrezzi per godronare. Poi si deve tornire l'eccesso. Ma non so come riuscirò a convincere il mio tornitore che "lo deve fare". Ogni volta che mi vede il poveruomo piange. Per la gioia naturalmente [icon_246 [icon_246 [icon_246TELLER67 ha scritto:Assieme ad un amico, e con l'ausilio di un tornietto stiamo cercando di approntare il restauro di alcuni pezzi, appunto mancanti della corona. Quando riusciremo a farlo vi svelerò il segreto, se c'è....
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite