Cariatide62
Cariatide62
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Cariatide62 »

Ho notato che delle quattro bombarde una sola appare essere monomatricola in ogni sua parte
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Massimo Foti
Massimo Foti
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Massimo Foti »

Thread gustosissimo, mi sono registrato poche ore fa e me lo sono goduto tutto di un fiato. Grazie!

Un censimento di tutti i pezzi di artiglieria in Italia sarebbe un opera titanica, già è difficile farlo con i mezzi corazzati storici, con i cannoni sarebbe ancora peggio. Ma da qualche parte bisogna pure cominciare...

Una piccola nota, sarebbe molto comodo se accanto alle foto e/o segnalazioni si accludessero anche le coordinate oppure un link a Googlemaps. Molti posti in Lombardia non sarebbero poi troppo distanti da casa mia, ma senza coordinate finirei disperso già fuori Varese :-)

Si potrebbe pure usare Google maps in comune, per tenere un elenco condiviso con relativa cartina e coordinate.

Massimo

PS Il cannone antiareo svizzero postato in questo thread è un 7,5 cm Flab Kan 38. Costruito in Svizzera su disegno Scheneider
Massimo Foti
Massimo Foti
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Massimo Foti »

Bacchiola ha scritto:Ecco un altro monumento di elevato valore storico.. Il semovente in questione dovrebbe appartenere all' Associazione Nazionale Carristi di Marsala (TP), associazione che custodisce in un magazzino che ho potuto visitare anche alcuni obici da 75/13.
Parte del cannone (la volata) potrebbe essere posticcia in quanto mi pare molto più lunga del dovuto.
Avresti mica l'indirizzo esatto o, meglio arcora le coordinate e/o un link a Googlemaps per il Semovente di Marsala?
Farebbe comodo a Trevor Larkum di http://www.preservedtanks.com/
Io aiuto Trevor sulla Svizzera e cerco, quando possibile, di contribuire anche per l'Italia.

Grazie

Massimo
Massimo Foti
Massimo Foti
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Massimo Foti »

Massimo Foti ha scritto:Si potrebbe pure usare Google maps in comune, per tenere un elenco condiviso con relativa cartina e coordinate.
Per dare un'idea di cosa sia possibile ottenere con Googlemaps. Questa è una mia cartina personale che tengo aggiornata con posti che conosco, visitati o che mi piacerebbe visitare:
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8& ... 3f&t=h&z=4

Massimo
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Artmont ha scritto:Sembrerebbe quel che resta di un obice Krupp da 149/12
Forse era intero, e piano piano si sono fregati gli altri pezzi :mrgreen:

Questo che posto invece è un pezzo anticarro inglese da 6 libbre (57/51), e si trova a Monfalcone (Go), lungo la pista ciclabile sul canale De'Dottori.
Il ragazzo è mio figlio Paolo, sullo scudo la solita scritta degli intelligentissimi "pacifisti"

targ.jpg[/attachment][attachment=0]
Sono dei bravi ragazzi e anche molto volenterosi. Magari la colpa non è neanche la loro ma di quello che materialmente ha allestito la targa ricordo. [0008024
Ma l'errore non è solo quello della parola "Deominazione"; anche nell'abbreviazione "DPR" che dovrebbe appunto abbreviare la parola inglese "Pounder"= Libbre, che si abbrevia correttamente Pdr, e che invece così ha l'aria di un Decreto del Presidente della Repubblica. Un errore tutto italiano!!! [142

Ciao!!! [00016009
ermanno
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Oddio, ad essere pignoli anche il peso del proietto scritto all'inglese...
Per noi 2.724 Kg sono quasi tre tonnellate... magari avesse scritto 2,724 era meglio! ^^'
Mi immagino i commenti di chi legge.... [icon_246

A voler essere cattivi visto l'errore commesso dal realizzatore della lastra dovrebbe essere il medesimo a rifarla "in garanzia". Magari se si trovano daccordo con una cifra modesta possono rifarla in modo da correggere i vari svarioni, come si dice, "una mano lava l'altra..." [257
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Provo a risvegliare questo bellissimo topic con un 105/22 immortalato nel monumento ai caduti di Montevarchi ( AR ), considerato la mia mania di fotografare tutto e che in toscana, purtroppo, di pezzi esposti se ne vedono ben pochi ( ce n'è uno ad Arezzo e quando ci capito lo fotografo ) non mi sono fatto scappare l'occasione
[00016009
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Massimo Foti
Massimo Foti
Re: Parchi , giardini, monumenti & C.

Messaggio da Massimo Foti »

Per caso avresti foto dello StuG III di Castiglionfiorentino?

Grazie

Massimo
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Mi dispiace ma non ne ho, comunque quando passo da quelle parti ( purtroppo sono a 60km di distanza ) è certo che, come si sarebbe detto un tempo, ci finisco un rullino... di foto intendo...
Complimenti per il topic, è davvero interessante, non so come ma mi era sfuggito
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti