Tempo fà parlando con un'amico mi disse che esistono dei 12,7mm all'uranio,proiettili che secondo lui venivano usati anche dal nostro EI.....qualcuno ha idea se la cosa ha un minimo di fondamento ho è pura fantasia?io sapevo che esistono dei munizionamenti da 20mm di questo tipo per uso controcarro prevalentemente utilizzati da aerei in ambito NATO..grazie Lukino
ciao
esistono munizioni 12.7x99 DUDS, ( depleted uranium discarding sabot)
non so dirti se l'italia le abbia utilizzate in ambito nato.
[attachment=0]DUDS 12.7x99.JPG[/attachment]
esistono munizioni 12.7x99 DUDS, ( depleted uranium discarding sabot)
non so dirti se l'italia le abbia utilizzate in ambito nato.
[attachment=0]DUDS 12.7x99.JPG[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perfetto,grazie fert.
Sinceramente sulle nostre 12,7 non ne vedo il motivo.....
io so di 308 USA sperimentali, 25 mm per cannone da elicottero (Apache), 30 da aereo (A-10 Warthog)
io so di 308 USA sperimentali, 25 mm per cannone da elicottero (Apache), 30 da aereo (A-10 Warthog)
Munizionamento di questo tipo, all'uranio impoverito o qualsiasi altro del tipo APFSDS o APDS, non sono e non sono mai stati in dotazione dell'ESERCITO ITALIANO;
il munizionamento cal.12.7mm in uso ai nostri Reparti è quasi esclusivamente Armour Piercing Incendiary Tracer(perforanti incendiari traccianti) oppure Ordinario in piombo. Munizionamento simile a questo, ma senza notizie sui nuclei dei perforatori, è in uso presso le Forze di terra USA ma non della NATO. Ciao Francesco
il munizionamento cal.12.7mm in uso ai nostri Reparti è quasi esclusivamente Armour Piercing Incendiary Tracer(perforanti incendiari traccianti) oppure Ordinario in piombo. Munizionamento simile a questo, ma senza notizie sui nuclei dei perforatori, è in uso presso le Forze di terra USA ma non della NATO. Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti