Allora, la storia è questa, un americano viene in Italia e cerca di fare produrre presso una nostra azienda un suo prodotto. Si porta dietro sicuramente un campione e tutto quanto serva per per le dimostrazioni di questo suo prodotto innovativo.
Un poco di questi "ricambi" con il loro nome originale rimangono qui da noi anche se l'affare non va in porto e un giorno la scatola mi viene donata. Il tipo si chiamava Eugenio e di cognome credo facesse Stoner. La scatoletta conteneva delle 222 special che altro non sono che le attuali 223 alias 5,56.
Ecco la scatola e le sue scritte.
Notate l'anonimità della cosa in quanto erano un lotto sperimentale assemblato su specifiche Armalite da Remington
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagino che non sia un pezzo di facile reperimento,
complimenti Andrea 

Andrea... non sò se complimentarmi con te od odiarti per lo spaventoso deretano che possiedi! [1535
Direi che definirle "rare" sia un'eufemismo... probabilmenta qualcuno dei nostri amici munizionòfili si starà flagellando indossando il cilicio per mondarsi da pensieri malvagi... [icon_246
Scatoletta piena di fascino...
Direi che definirle "rare" sia un'eufemismo... probabilmenta qualcuno dei nostri amici munizionòfili si starà flagellando indossando il cilicio per mondarsi da pensieri malvagi... [icon_246
Scatoletta piena di fascino...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti