Il bossolo e' di produzione tedesca del 1941 fabbricante Hugo Schneider non so altro...
Ho preso questo 20x110 Oerlikon ma non mi riesce di identificare la granata mi date una mano per favore?
Il bossolo e' di produzione tedesca del 1941 fabbricante Hugo Schneider non so altro...
Il bossolo e' di produzione tedesca del 1941 fabbricante Hugo Schneider non so altro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Eniac, mi potresti scrivere il modello della spoletta?
ermanno
Ti riporto quello che ci leggo scritto sopra, non sono molto pratico di spolette dei 20mm , spero bastino le diciture..
2cm Kpf.Z.45 poi c'è una specie di a e di seguito 42 211 ed il logo aquila con sotto scritto NaA517
2cm Kpf.Z.45 poi c'è una specie di a e di seguito 42 211 ed il logo aquila con sotto scritto NaA517
Mi sta venendo il dubbio che quel colore rosa scuro possa essere un giallo che ha preso quel colore per la ruggine che si è formata sotto , lo stesso per la fascia marrone che potrebbe invece essere rossa , non ho trovato documentazione sule granate dell'Oerlikon ma se fosse come dicevo su municion ce ne sta una che potrebbe anche essere questa con la definizione "Cartucho con proyectil HE-T (rompedor - trazador)." che immagino sia tracciante esplosiva...
Trovato
, mi confermano "HE-shell with red tracer "
immagino che HE stia per esplosivo ...
immagino che HE stia per esplosivo ...
Ah, béh... direi che per le tipologie di granate puoi tenere sott'occhio la scheda relativa ai proiettili da 20 millimetri realizzata da Fert. Le colorazioni sono standardizzate e vi sono presentati anche i tipi di spolette impiegate.
Purtroppo al momento non è raggiungibile la pagina, rimando al topic relativo:
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... 59&t=12890
Purtroppo al momento non è raggiungibile la pagina, rimando al topic relativo:
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... 59&t=12890
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
ciao
direi che HET sia un po generico come identificazione.....
la denominazione precisa tedesca è 2cm Spreng granate Patrone 40 L'spur Oerl. tale per le munizioni costruite dai tedeschi.
la svizzera forni questo tipo di munizioni per tutto il conflitto, con marchi nazionali e secndo la moda tedesca, il codice a 3 lettere guy identifica la oerlikon di zurigo.
[attachment=2]guy.jpg[/attachment]
la lacca sull'innesco è di consueto nera, ma è stata osservata anche rossa e verde. nessun significato apparente.
le granate di produzione tedesca sono per la maggioranza W, come per il 20x138, autodistruggenti tramite tracciatore. esistono anche granate incendiare autodistruggenti;
2cm Brand Spreng granate Patrone L'spur, come l'esposiva ma identificata dalle scritte in rosso
2cm Brand Spreng granate Patrone ohne L'spur, senza tracciatore, l'autodistruzione era garantita dalla spoletta 2cm Kpf.Z.Zerl.
è possibile trovare o meno la fascia identificativa del tracciatore sopra la corona di forzamento, in mancaza di qeusto il tracciatore è giallo.
[attachment=1]rid.jpg[/attachment]
alcuni fondelli
[attachment=0]fondelli rid.jpg[/attachment]
direi che HET sia un po generico come identificazione.....
la denominazione precisa tedesca è 2cm Spreng granate Patrone 40 L'spur Oerl. tale per le munizioni costruite dai tedeschi.
la svizzera forni questo tipo di munizioni per tutto il conflitto, con marchi nazionali e secndo la moda tedesca, il codice a 3 lettere guy identifica la oerlikon di zurigo.
[attachment=2]guy.jpg[/attachment]
la lacca sull'innesco è di consueto nera, ma è stata osservata anche rossa e verde. nessun significato apparente.
le granate di produzione tedesca sono per la maggioranza W, come per il 20x138, autodistruggenti tramite tracciatore. esistono anche granate incendiare autodistruggenti;
2cm Brand Spreng granate Patrone L'spur, come l'esposiva ma identificata dalle scritte in rosso
2cm Brand Spreng granate Patrone ohne L'spur, senza tracciatore, l'autodistruzione era garantita dalla spoletta 2cm Kpf.Z.Zerl.
è possibile trovare o meno la fascia identificativa del tracciatore sopra la corona di forzamento, in mancaza di qeusto il tracciatore è giallo.
[attachment=1]rid.jpg[/attachment]
alcuni fondelli
[attachment=0]fondelli rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti