coloniale
coloniale
ww2 bossoli tedeschi modificati

Messaggio da coloniale »

ne avevo accennato il ritrovamento allo stand del forum a ferrara ....ora che ho il computer di nuovo funzionante li posto:
penso derivino dal bossolo in 7.92 x 57 del Mauser ...alcuni hanno il fondello integro e originale , mentre ad altri é stato alesato il cannello focone e ricalibrato per l'apporto di un cappellozzo per il tiro a salve penso del '91.... qualcuno ha qualche ipotesi su questi scherzi della natura????
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
per me è una modifica da caccia....io ne ho di simili fatti con il .303 inlgese, ovviamente caricati a pallini.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Gli inneschi sono dei 6,45 mm da caccia . Potrebbero anche essere stati destinati ad un mauser con canna rialesata per sparare pallini , visto che sono stati tagliati a metà spalla e questo garantirebbe la battuta ( head space) nella camera originale,cosa che non avverrebbe se fossero stati destinati ad un calibro 36 che fa head space col fondello
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Classico esempio di: "la fame aguzza l'ingegno". Sono cartucce per quei fuciletti da capanno, buoni per i passeri che con la polenta stanno bene, che sono stati fatti dopo la guerra. C'erano Vetterli, Steyr e compagnia sparante ed utilizzavani queste cartuccine derivate da quelle originali.
coloniale
coloniale
Re: ww2 bossoli tedeschi modificati

Messaggio da coloniale »

grazie a tutti ragazzi ... una domanda : la canna di queste armi era privata della rigatura o era lasciata originale???
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
coloniale ha scritto:grazie a tutti ragazzi ... una domanda : la canna di queste armi era privata della rigatura o era lasciata originale???
Rialesata totalmente a dimensione della cartuccia
coloniale
coloniale
Re: ww2 bossoli tedeschi modificati

Messaggio da coloniale »

grazie Andrea!
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Peccato, gli originali erano ex Yugoslavi pre WWII
Venivano usati spesso sulla Gotica (erano di preda bellica Tedesca)
probabilmente recuperati a fine guerra e utilizzati " al capanno"
coloniale
coloniale
Re: ww2 bossoli tedeschi modificati

Messaggio da coloniale »

giovanni ha scritto:Peccato, gli originali erano ex Yugoslavi pre WWII
Venivano usati spesso sulla Gotica (erano di preda bellica Tedesca)
probabilmente recuperati a fine guerra e utilizzati " al capanno"
e pensa che vengono dalla casa della nonna di mia moglie proprio di Massa ...sulla gotica
pinco
pinco
mitica [264 la Gotica [17
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti