pinco
pinco
perforanti

Messaggio da pinco »

salve a tutti [17

mi hanno regalato questi oggetti [137

ho provato a cercare informazioni in merito....

ho trovato poco, solo che sono perforanti con innesco a concussione.

sapete mica a che arma appartengono e a che tipo di bersaglio???

saluti. [974
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Innanzitutto grazie per aver fatto vedere il pertugio vuoto di una delle due. Poi se fai vedere anche quell'altro completiamo il bel gesto. [264
Intanto che ti organizzi con la macchinetta fotografica, ti faccio un'altra domanda. Hai provato a misurare il calibro di questi oggetti?
ermanno
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Re: perforanti

Messaggio da fert »

ciao
gia la misurazione del calibro ti avrebbe aiutato molto....
[attachment=0]rid.jpg[/attachment]
oltre al 5 cm pak 38 erano utilizzate anche sul kwk e kwk 39 da carro
pinco
pinco
Re: perforanti

Messaggio da pinco »

eccoci. mostro la parte mancante....

diametro cm 49 fascia forzamento in acciaio

per caso il bossolo poteva essere di ferro anzi che di metallo???

mi sapete dire se il foro nel cilindretto in alluminio può essere il Focone???

saluti
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Ciao Pinco, sto cercando di capire, ma la fatica è tanta...
Ma, il ferro non è un metallo, secondo te?
E il "focone", come definizione, lo hai sentito in qualche film, te lo ha detto qualcuno o che?
Non può esserci all'interno di un proietto di artiglieria, visto che è un foro da cui si accendeva la carica di lancio in armi ad avancarica.
ermanno
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ampliamo un poco il discorso sull'uso dei termini in quanto come rilevato da Teller l'uso di termini corretti può aiutarci ad aiutarti.
Stando larghi anche in un proiettile d'artiglieria, da non confondersi col bossolo, c'è un focone ma io lo definirei foro di vampa. E' quel foro o tubicino che convoglia la fiammata che serve ad accendere l'esplosivo contenuto. Anche il mio termine"fiammata" è esemplificativo in quanto gli esplosivi in genere non esplodono per una fiamma ma per l'accensione della carica di innesco. Questa carica in genere è composta da un'altro tipo di "esplosivo" in genere più vivace della carica principale in cui innesca appunto la deflagrazione. Per questo motivo è in genere posizionato in punta ed il foro è in asse con il proiettile per poter accendere la carica principale ( l'esplosivo contenuto all'interno) in modo uniforme.
pinco
pinco
Re: perforanti

Messaggio da pinco »

[264 forse non mi sono spiegato... per ferro intendo dire che di solito le fascie di forzamento sono in rame...
pure i bossoli di calibri diciamo significanti sono in ottone.. ecco perche' dico ferro.

Riguardo a "Focone" in effetti mi riferivo al foro di vampa o accensione tritolo, visto che presumo erano caricati con tritolo colato.... abbiate pazienza per i miei termini o vocaboli da ingnorante in materia....però cerco di imparare....

proposito [974 se le fascie di forzamento erano in ferro\acciaio le rigature delle canne non si deterioravano piu' in fretta?? [137
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Ora cominciamo a ragionare. Scusate, ho avuto una specie di black out.
Le corone di forzamento di quei due proietti non sono in acciaio, ma in ferro sinterizzato.
La sinterizzazione del ferro permetteva una certa duttilità del materiale che si lasciava incidere della rigatura e una sensibile economicità dovuta alla semplicità di produzione.
Per ulteriori notizie tecniche ti invito a cercare la parola "sinterizzazione" su Google.

Secondo punto: il corpo della granata, o proietto che sia, si chiama "bicchiere" e non bossolo.
Il bossolo è il contenitore della carica di lancio e può essere fatto di ottone ma anche di acciaio. In alcuni casi anche di alluminio (su certo munizionamento più moderno).
ermanno
pinco
pinco
Re: perforanti

Messaggio da pinco »

O K intendevo dire bossolo per carica di lancio .. in ferro ne ho trovati alcuni distrutti.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti