Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Allora... sono appassionato di Giappone ed anche di militaria... brutto guaio...
Girellando su Youtube ho incontrato questo tizio che usa ill metal a casa sua, in Giappone, e si diverte a tirare sù monetine da 10 Yen... contento lui...
Però nel filmato dove tira le somme del 2009 compare anche una cartuccia che lui ha identificato come Arisaka Mod 38 a palla...

Però non mi sembra proprio una munizione ordinaria... ricorda più una per il tiro ridotto con i cappellòzzi... voi la riconoscete?

http://www.youtube.com/watch?v=vg3bA_ZL3Jo
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Prima considerazione è questa: ma tra tutti i recuperanti giapponesi proprio quella col Parkinson dovevamo beccare? Li si vede sempre con macchinette e telecamere e questo non riesce a tenere ferma un'immagine neanche a pagare. [213 [213 [213
In quanto al tuo dubbio concordo anche io. Però bisogna considerare che i giapponesi hanno rimosso l'idea di tutto ciò che è militare e che perciò l'ignoranza in fatto di armi e munizioni regna sovrana. Gli unici che ne capiscono qualcosa sono quelli della Yakuza. [icon_246 [icon_246
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Per type 38 non intendono la munizione,ma il fucile in cui era impiegata , per l'esattezza il fucile Arisaka tipo 38.
arisaka-38-1.jpg
Da quello che si puo vedere a me sembra una cartuccia da tiro ridotto, ma aspettiamo i guru per la conferma.
norby73
norby73
E' una 7,62x51 NATO da esercitazione a salve
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ammazza che occhio fino Norby [264 , ho riguardato il filmato ed in effetti il colletto è effettivamente piu lungo di quanto dovrebbe essere , riguardandolo adesso pare anche a me un 308 da salve .
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ho controllato grazie alla vostra segnalazione sul sito di Municion ed i neffetti c'è una cartuccia praticamente identica descritta come "Cartucho de proyección de latón punta sin cerrar, obturada con resina roja."

Sono rimasto interdetto dalla bocca del bossolo, non ne avevo ancora visti con quella forma [0008024
arisaka-1.jpg
arisaka-2.jpg

...adesso non lo dico più! [255
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Brutta passione quella per le Giapponesi
ne sappiamo qualcosa sia io che Aorta....
I problemi sono principalmente 4:

1° non si trovano facilmente munizioni di questa nazione (in Giappone le pagano a peso d'oro e le trovano negli U.S.A.

2° esistono diversi modelli difficilmente reperibili (soprattutto le manipolazione) per arrivare alle "mitiche" Murata che in tutti i calibri sono discretamente costose (in base al modello si parte dai 350/400 € e si arriva a 8/900 €)

3° esiste veramente pochissima bibbliografia, è in inglese ed è incompleta

4° è praticamente impossibile contattare collezionisti Nipponici sopratutto via internet

occhio che la cartuccia per i jap prende spesso il nome dall'anno di adozione dell'arma cui sono inizialmente destinati
ciao
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Accidenti che prezzi! [1495

Bisognerebbe fare un giretto in barca fino alle isolette del Pacifico per fare qualche smetallata.... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Con il pallino dei Nippon di scavare gallerie ti pare che in qualche isolotto non ci sarà ancora qualcuno di quei cunicoli con dentro qualche scatolone colmo di munizioni oltre ad altra robetta interessante ? Fortunato quello che avrà modo di arrivare li per primo in caso di rinvenimento [17
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Eniac ha scritto:Con il pallino dei Nippon di scavare gallerie ti pare che in qualche isolotto non ci sarà ancora qualcuno di quei cunicoli con dentro qualche scatolone colmo di munizioni oltre ad altra robetta interessante ? Fortunato quello che avrà modo di arrivare li per primo in caso di rinvenimento [17
Peccato che oltre alla mania di scavare avessero pure quella di trappolare.
Un paese dove si dovrebbero trovare è la Cina, hanno fatto ricco bottino e centinaia di migliaia di prigionieri sopratutto in Manciuria.
Se ognuno aveva un fucile e 10 colpi il conto è presto fatto, escludendo i depositi naturalmente. [1495 [1495
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti