pinco
pinco
a che armi appartengono?

Messaggio da pinco »

vi posto questi oggetti trovati ieri.... sono italiani???
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Non sono un gran esperto di munizioni però ho l'impressione che servirebbero ad Aldobaglio per il suo caricatore sconosciuto, almeno le prime due.
La 338 W.M. è roba relativamente moderna.
ciao, g.u.
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Ciao pinco,il primo sembrerebbe di produzione francese,mentre il secondo è un 7,92x57mm di produzione jugoslava molto probabilmente di preda bellica in uso nel mauser,mg ecc. tedeschi.saluti lukino
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Il 338 Winchester magnum è una cartuccia da caccia sviluppata dalla Winchester alla fine degli anni 50 utilizzando il bossolo della 458 Winchester magnum ( cilindrico) ristretto per l'utilizzo di palle da 8.59 mm ( .338") .Alla stessa famiglia appartiene anche la 264 Winchester magnum che utilizza palle da 6.5 mm .

Non è molto comune in Italia ( troppo potente per gli animali nostrani) ed è utilizzato prevalentemente da cacciatori di cinghiali in battuta o per grossi cervi

Speer è una ditta americana
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
il primo è un 7,5 MAS
TE=Cartoucherie de Toulouse, Toulouse , Francia del '34
potrebbe trattrsi di preda bellic da noi utilizzato su MG francesi (altro utilizzatore era la Regia Aeronautica sui Devotine sempre di preda bellica ma escluderei a priori questa possibilità)

il secondo e un 7,92 Ex-Jugoslavia di preda bellica usato in quantità industriale dai tedeschi sulla Gotica, l stabilimento è BT=Voino Tekniki Zavod, Kragujevac, Yugoslavia (in lettere Cirilliche VTZ) anno '39

per il terzo è già stato detto tutto
Giò
pinco
pinco
Re: a che armi appartengono?

Messaggio da pinco »

grandissimi come sempre [17

in quella zona della Gotica sicuramente queste munizioni erano usate come il pane...

il bossolo " Speer" sicuramente era usato li' per caccia al cinghiale .. ne ho viste molte tracce.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti