breda
breda
Un mio caro amico, trovò in internet delle fotografie, effettuate sul fronte occidentale nel giugno del 1940.
In una delle foto sono fotografati delle artiglierie italiane.
Nella suddetta foto si vedono due obici in batteria.
Personalmente identifico i suddetti, in obici da 100/17 mod. 16 della Skoda.
L'amico sostiene invece che i suddetti, siano obici da 75/13 mod. 15.
Chiedo gentilmente agl'esperti di dipanare il dubbio.
Inoltre la suddetta artiglieria, a chi era in dotazione: alla G.a.F. oppure ad una Divisione di Fanteria?

Ringrazio e saluto
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
Località: Friuli
Contatta:
Ha ragione il tuo amico, sono degli obici Skoda M15 da 75/13 di preda bellica.
Erano in dotazione all'artiglieria alpina e all'artiglieria someggiata.

Guarda qui la descrizione del buon fert:

http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8615

(guarda anche il mio avatar)

Ciao
breda
breda
Artmont ha scritto:Ha ragione il tuo amico, sono degli obici Skoda M15 da 75/13 di preda bellica.
Erano in dotazione all'artiglieria alpina e all'artiglieria someggiata.

Guarda qui la descrizione del buon fert:

http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8615

(guarda anche il mio avatar)

Ciao
Grazie per la cortese risposta, ho perso [142 , dovrò pagare il prossimo giro al Bar.

Bella la descrizione di Fert, ops! del buon fert.

Comunicherò il tutto all'amico.

Ringrazio e saluto
breda
breda
Una curiosità:

Oltre agl'obici Skoda M15 da 75/13 di preda bellica, in dotazione all'artiglieria alpina e all'artiglieria someggiata.

Quali altre tipologie d'artiglieria erano in dotazione all'artiglieria alpina e all'artiglieria someggiata?

Così alla prossima discussione con l'amico, non sbaglierò più (lo spero....) [264

Ringrazio e saluto
Massimo Foti
Massimo Foti
Re: Identificazione artiglieria del R.E.I.

Messaggio da Massimo Foti »

Sicuramente il 75/18 mod 34, che in teoria avrebbe dovuto sostituire gli Skoda, ma non fu prodotto nelle quiantità necessarie:
http://en.wikipedia.org/wiki/Obice_da_75/18_modello_34

Massimo
Alpino X
Alpino X
breda ha scritto:Una curiosità:

Oltre agl'obici Skoda M15 da 75/13 di preda bellica, in dotazione all'artiglieria alpina e all'artiglieria someggiata.

Quali altre tipologie d'artiglieria erano in dotazione all'artiglieria alpina e all'artiglieria someggiata?

Così alla prossima discussione con l'amico, non sbaglierò più (lo spero....) [264

Ringrazio e saluto
Ciao.
Solo obici 75/13, tranne sul Fronte Russo dove furono mobilitati il Gr. Art. Alp. "Val Camonica" (2° Rgt Art. Alp. della Div. Alp. "Tridentina") il Gr. Art. Alp. "Val Po" (4° Rgt Art. Alp. della Div. Alp. "Cuneense") ed il Gr. Art. Alp. "Val Piave"(3° Rgt Art. Alp. della Div. Alp. "Julia") con due batterie a testa dotati di cannoni 105/11.

Di seguito di riporto l'ordine di battaglia tipo dell'artiglieria indivisionata di una Divisione Alpina:
csvsfvf.PNG
Un saluto :P :P :P

PS: ovviamente non considero l' Artiglieria di Corpo d'Armata.
Alpino X
Alpino X
In questo topic (scorrendo qualche post) invece trovi l'ordine di battaglia dell'artiglieria divisionale per Divisione di Fanteria con appunto il Gruppo someggiato su tre Batterie.
breda
breda
Alpino X ha scritto:In questo topic (scorrendo qualche post) invece trovi l'ordine di battaglia dell'artiglieria divisionale per Divisione di Fanteria con appunto il Gruppo someggiato su tre Batterie.
Ho letto con attenzione la suddetta discussione; molto interessante ed istruttiva.

Ho risposto segnalando una piccola carenza.

Ringrazio e saluto
Alpino X
Alpino X
Ti ringrazio sia per i complimenti ma anche e soprattutto per avermi segnalato una mancanza. Con piacere [264
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti