Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Ho bisogno del vostro aiuto per identificare la spoletta, e di conseguenza anche il proiettile, a cui appartengono queste parti che ho rinvenuto nell'uscita di domenica
Pensavo alla 221 inglese ma non mi convince la parte in alluminio, potrebbe essere tedesca ma non ho trovato certezze ...
Sono due ore che impazzisco nel web [213 ma adesso mi cominciano a mancare le forze [47 e devo desistere
Ah! il diametro nella parte più grande è circa 6,5cm
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Così ad una prima occhiata sembrerebbe quello che resta di una spoletta USA usata per più calibri,credo si chiami TSQ M-54,però il pezzetto di ottone mi sembra parte di qualcos'altro.Comunque attendiamo gli esperti che ci metteranno poco ad identificarla. Saluti Lukino
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Ciao lukino
Il pezzo di ottone più piccolo posso assicurare che è parte della spoletta perchè al momento del ritrovamento era tutto un blocco di ossido che ho poi pazientemente ripulito
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Queste nascono come funghi [icon_246
Ieri ne ho trovata un'altra uguale ma questa volta con il cilindretto di ottone ancora attaccato

Ringrazio lukino per l'aiuto nell'identificazione perchè si tratta proprio di spolette USA tsq m-54 [264
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Di niente polvere nera,è un piacere [257 Saluti Lukino
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite