Jose
Jose
qualcuno mi saprebbe dire a cosa apparteneva il bossolo di cannone?
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
il bossolo di cannone è sicuramente un 75x350 R utilizzato sullo sherman americano.
nel fondello del bossolo trovi le indicazioni. dovrebbe esserci la scritta 75mm M18, l'anno di fabbricazione, il lotto ed il costruttore.
di solito quando si identificano i bossoli di artiglieria si inserisce sempre la lunghezza, diametro alla bocca e diametro del fondello, noncè una foto del fondello con i marchi leggibili. la misura 75x350 è la catalogazione standard europea per l'identificazione delle munizioni. indica il calbro per la lunghezza del bossolo.
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8476
nel link trovarai delle tavole con le misure di molte munizioni esistenti secondo il criterio che ti ho indicato sopra.
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Ciao, Jose. La mina che hai postato in effetti è una S.Mi. 35. La sigla brk appartiene al costruttore e 44 è l'anno di costruzione. Purtroppo non so dirti la sigla del costruttore a chi appartiene perchè ho un elenco incompleto.
ermanno
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Dimenticavo una cosa. Per rispondere alla domanda con cui hai intitolato questo topic: sono senz'altro dei bei pezzi per una collezione tutti quelli privi di qualsiasi sostanza esplosiva e che si possano ispezionare in maniera diretta o almeno senza usare attrezzature specifiche. [264
ermanno
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

brk = Pass & Co blechwarenfabrik Weidenau/Sieg, Mittlersrasse, 2-6
44 è l'anno di costruzione, 35 il lotto di produzione
Jose
Jose
fert,magari riuscissi ad arrivare al fondello del bossolo..... purtroppo il calcare rende impossibile la lettura,comunque,devo supporre che abbiamo distrutto lo sherman?(perche la parte inferiore dell'ogiva è ancora attaccata,e lascia credere che sia scoppiato in qualche modo)
u03205
u03205
scusa ma il bossolo da 75 ha ancora parte dell' ogiva inserita dentro e non e' squarciato ? [137
ma e' ancora carico ?
no perche' , se e' ancora sigillato , penso sia oltremodo pericoloso . [126
Jose
Jose
nono non è pericoloso,non c'era piu nulla dentro.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Per rimuovere il calcare puoi utilizzare del normale prodotto in gel per la pulizia del water, come effetto ti colorerà di rosa il fondello perché asporta anche lo zinco della lega in superfice... oppure del remox passato con uno spazzolino da denti ma attenzione a non schizzarlo negli occhi! [1495
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Jose
Jose
grazie per il suggerimento proverò.. come vedi il proiettile è sbiancato,grazie al maledetto cillit bang..
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti